Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 85

Malaclemys terrapin macrospilota

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Malaclemys terrapin macrospilota

    Citazione Originariamente Scritto da pminotti Visualizza Messaggio
    Visto com'è finita con una certa Pelodiscus, fossi in te eviterei commenti del genere, dato che non mi sembra che sia finita meglio di un paio di Malaclemys di provenienza commerciale.

    Se mai queste ultime si sono dimostrate più robuste resistendo un paio di settimane.

    E non provare a dare la colpa a Zine, che al massimo sta dando retta a troppe campane dimenticando, ogni tanto, quello che sa fare benissimo.

    Sono anni che acquisto tartarughe sia in negozi, sia alle fiere e da allevatori privati e, posso garantirtelo, la mia personale esperienza riguardo alla mortalità non è affatto a favore di questi ultimi.


    Le motivazioni sono semplicissime.

    Assoluta mancanza di attenzione per i rapporti tra consanguinei, esemplari troppo piccoli venduti alle fiere, protocolli di allevamento non controllati, nessuna responsabilità commerciale o garanzia, prezzi assolutamente non concorrenziali.

    E molto ci sarebbe da dire anche sulle formalità fiscali seguite e sulla documentazione rilasciata.

    Al di la dell'evasione fiscale, senza un documento di acquisto può diventare molto spiacevole spiegare come mai si è in possesso del tal animale.

    E vogliamo parlare dei controlli veterinari?

    Obbligatori per i commercianti ma non per questi "fantasmi della riproduzione"?

    Quanti di questi signori controllano che i loro esemplari non siano portatori di salmonella?

    Fondamentalmente, l'unico motivo per ricorrere ai cosiddetti allevatori amatoriali è la ricerca di specie rare, ma con la consapevolezza che all'origine abbiamo esemplari WC.

    Anche con i grandi allevamenti, ma almeno li è diluito su migliaia di esemplari.
    Oltre a quanto sottolineato da Fabio, aggiungo che far riferimento all'episodio della piccola Pelodiscus di Zine nata a Jcdenton per portare avanti le proprie tesi, non è senz'altro il modo migliore per portare avanti una discussione in modo corretto, senza essere faziosi e polemici.

    Per questo motivo, ritengo necessario dare una ammonizione per questo messaggio.

    In aggiunta, non condivido affatto quanto detto sugli allevatori amatoriali. Un allevatore amatoriale, come può essere Jcdenton visto che è stato chiamato in causa, ha a cura la sorte dei propri animali, perchè fa questo tipo di attività per amore degli stessi e per soddisfazione personale, non di certo per fini di lucro.

    Un allevatore amatoriale animato da buoni principi, quando cede i propri animali, si pone sempre delle domande sull'affidabilità delle persone a cui intende cederli, cosa che non fa di certo un commerciante o una farm.

    Oltre al discorso delle eventuali cure, eccetera eccetera.

    Su questo forum, i cui principi ispiratori ci portano ad avere particolarmente a cuore il destino e il benessere delle nostre tartarughe, non potranno mai passare certe teorie sugli allevatori amatoriali che, personalmente, ritengo anni luce lontane da quelle degli appassionati che frequentano questo sito.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •