Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 113

Pelodiscus con micosi sul piastrone.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di JcDenton
    Località
    Cosenza
    Sesso
    Messaggi
    229
    Discussioni
    Like ricevuti
    209
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.1 Pelodiscus sinensis 1.0.0 Chelodina longicollis 1.0.3 Sternotherus odoratus 1.0.1 Emys orbicularis 0.0.1 Testudo hermanni hermanni 1.1.0 Stigmochelys pardalis
    Altri rettili in possesso

    2.2.5 Eublepharis macularius 2.2.0 Lampropeltis triangulum hondurensis 1.0.0 Coelognathus radiatus 0.1.0 Rhacodactylus ciliatus 1.1.0 Gekko vittatus 1.1.0 Gekko gecko 1.0.0 Nephrurus milii 1.1.0 Emidactylus triedrus

    Predefinito re: Pelodiscus con micosi sul piastrone.

    Non è una bella situazione. Fatti seguire da un veterinario, intanto ti dico come ho curato la Pelodiscus di un amico, presa in negozio già malata, 3 anni fa.
    Ho preparato 3 vaschette, una senza sale, una con 5g di sale a litro e una con 10g di sale a litro, non si deve andare oltre i 10g perché poi diventa eccessiva la salinità. I differenti gradienti di salinità sono mal sopportati dai funghi. Come vasca da5g ho usato quella in cui l'ho stabulata, quindi aveva sempre un po' di sale in vasca, poi la spostavo una 40ina di minuti nella vasca con 10g, poi di nuovo in quella con 5g per un'oretta e poi in quella senza sale. Dopo di che rimaneva una mezz'ora all'asciutto con betadine diluito al 50% con acqua fisiologica. Meglio se il veterinario ti consiglia qualcosa di specifico.
    Il passaggio di vasca in vasca lo facevo a giorni alterni essendo una baby, già provata dallo stress in negozio, non volevo sovraccaricarla. Diciamo che è andata benissimo, in una settimana è tornata apposto. Non per allarmarti, ma tienila sotto controllo perché a quest'età sono pericolose .
    Mi raccomando il veterinario per la cura adeguata. Sappi che è sacra quella tartaruga. Tra l'altro è l'unica della famiglia imperiale ad aver beccato la micosi. Oltre agli spot sul carapace che sono diversi da quelli delle altre, è unica anche per questo

    Se ha mantenuto il suo carattere vedrai che andrà tutto bene comunque.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito re: Pelodiscus con micosi sul piastrone.

    Citazione Originariamente Scritto da JcDenton Visualizza Messaggio
    Non è una bella situazione. Fatti seguire da un veterinario, intanto ti dico come ho curato la Pelodiscus di un amico, presa in negozio già malata, 3 anni fa.
    Ho preparato 3 vaschette, una senza sale, una con 5g di sale a litro e una con 10g di sale a litro, non si deve andare oltre i 10g perché poi diventa eccessiva la salinità. I differenti gradienti di salinità sono mal sopportati dai funghi. Come vasca da5g ho usato quella in cui l'ho stabulata, quindi aveva sempre un po' di sale in vasca, poi la spostavo una 40ina di minuti nella vasca con 10g, poi di nuovo in quella con 5g per un'oretta e poi in quella senza sale. Dopo di che rimaneva una mezz'ora all'asciutto con betadine diluito al 50% con acqua fisiologica. Meglio se il veterinario ti consiglia qualcosa di specifico.
    Il passaggio di vasca in vasca lo facevo a giorni alterni essendo una baby, già provata dallo stress in negozio, non volevo sovraccaricarla. Diciamo che è andata benissimo, in una settimana è tornata apposto. Non per allarmarti, ma tienila sotto controllo perché a quest'età sono pericolose .
    Mi raccomando il veterinario per la cura adeguata. Sappi che è sacra quella tartaruga. Tra l'altro è l'unica della famiglia imperiale ad aver beccato la micosi. Oltre agli spot sul carapace che sono diversi da quelli delle altre, è unica anche per questo

    Se ha mantenuto il suo carattere vedrai che andrà tutto bene comunque.
    Molto interessante questa cosa, non l'avevo mai sentita. E' un trattamento indicato solamente nelle guscio molle o comunque nelle lesioni delle parti molli?


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di JcDenton
    Località
    Cosenza
    Sesso
    Messaggi
    229
    Discussioni
    Like ricevuti
    209
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.1 Pelodiscus sinensis 1.0.0 Chelodina longicollis 1.0.3 Sternotherus odoratus 1.0.1 Emys orbicularis 0.0.1 Testudo hermanni hermanni 1.1.0 Stigmochelys pardalis
    Altri rettili in possesso

    2.2.5 Eublepharis macularius 2.2.0 Lampropeltis triangulum hondurensis 1.0.0 Coelognathus radiatus 0.1.0 Rhacodactylus ciliatus 1.1.0 Gekko vittatus 1.1.0 Gekko gecko 1.0.0 Nephrurus milii 1.1.0 Emidactylus triedrus

    Predefinito re: Pelodiscus con micosi sul piastrone.

    E' un trattamento efficace sulle micosi. I funghi non sopportano gli sbalzi di salinità, così come non reggono se si spostano all'asciutto più volte durante una giornata.
    Il problema è che bisogna cercare di stressare il meno possibile la tartaruga.


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •