Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 28

Tartarughe terrestri - come allevarle?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di Platysternon
    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    1,346
    Discussioni
    Like ricevuti
    282
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Tartarughe in possesso

    Agrionemys horsfieldii; Testudo graeca terrestris e armeniaca

    Predefinito Re: Tartarughe terrestri - come allevarle?

    Non sono per nulla daccordo riguardo al fatto che le Testudo non possano stare in terrario.Basta riprodurre fedelmente il ciclaggio naturale e avere l'attrezzatura adeguata in particolar modo lampade UVB performanti.

    Le uniche cose che ho notato nell'allevare in passato le Testudo (come anche le Agrionemys) in terrario è che hanno bisogno di un terrario aperto sopra per permettere una maggior ventilazione ed evitare il ristagno dell'aria (decisamente poco sopportata dalle horsfieldii) e che serve una zona con terriccio più umido e fresco dove ci si possano interrare e che a loro sarà particolarmente gradito.

    Per chi le vuol tenere in casa e le vuol ciclare correttamente basta avere un frigorifero per il letargo controllato.

    Per quanto riguarda l'allevamento delle specie esotiche tutto cambia a seconda della specie ma valgono sempre le regole del ciclaggio naturale e di attrezzatura performante per evitare i problemi che possono scaturire col tempo come la piramidalizzazione delle pardalis della seconda foto ad esempio.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Tartarughe terrestri - come allevarle?

    Citazione Originariamente Scritto da Platysternon Visualizza Messaggio
    Non sono per nulla daccordo riguardo al fatto che le Testudo non possano stare in terrario.Basta riprodurre fedelmente il ciclaggio naturale e avere l'attrezzatura adeguata in particolar modo lampade UVB performanti.

    Le uniche cose che ho notato nell'allevare in passato le Testudo (come anche le Agrionemys) in terrario è che hanno bisogno di un terrario aperto sopra per permettere una maggior ventilazione ed evitare il ristagno dell'aria (decisamente poco sopportata dalle horsfieldii) e che serve una zona con terriccio più umido e fresco dove ci si possano interrare e che a loro sarà particolarmente gradito.

    Per chi le vuol tenere in casa e le vuol ciclare correttamente basta avere un frigorifero per il letargo controllato.

    Per quanto riguarda l'allevamento delle specie esotiche tutto cambia a seconda della specie ma valgono sempre le regole del ciclaggio naturale e di attrezzatura performante per evitare i problemi che possono scaturire col tempo come la piramidalizzazione delle pardalis della seconda foto ad esempio.
    In linea di principio, posso anche condividere quanto affermi. Nei paesi del Nord Europa, ad esempio, è prassi tenere le Testudo hermanni in terrario per molti mesi l'anno (ma non sempre), così come è "normale" utilizzare la tecnica del letargo in frigo (tanto comoda e sicura per i più esperti, quanto pericolosa per chi non ha grossa esperienza).
    Quello che io sostengo è che, alle nostre latitudini, le nostre Testudo "meritano" - concedimi il termine - di essere allevate all'aperto tutti i mesi dell'anno.

    E' per questo motivo che io, senza alcun dubbio, consiglio e consiglierò sempre di allevare le Testudo hermanni (e altre specie che hanno le medesime esigenze)solo se si ha a disposizione un giardino soleggiato.

    Estendendo il ragionamento alle esotiche, a parte le eccezioni che sempre ci sono, alle nostre latitudini esse necessitano di essere allevate all'aperto quando le temperature lo consentono, e altresì necessitano di adeguati spazi al chiuso per i periodi in cui serve garantire agli animali condizioni diverse da quelle che troverebbero all'esterno.
    A parte le eccezioni, è per questo motivo che mi è difficile consigliare, a chi non ha adeguati spazi all'esterno e al chiuso, l'allevamento delle tartarughe terrestri esotiche.

    Queste mie considerazioni le trovo ancora più valide nei casi in cui i consigli sono diretti a chi si sta avvicinando da poco al mondo delle tartarughe, come ad esempio un nuovo iscritto su un forum che chiede informazioni di base, in quanto quest'ultimo, presumibilmente, non sarà in grado di riprodurre cicli stagionali, la cui messa in pratica richiede senz'altro un buon livello di esperienza.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •