Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 24

come controllare i valori del ph dell'acquario

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'ultraviolettoman
    L'avatar di tornosubito92
    Località
    Interrato vicino al piave
    Sesso
    Messaggi
    746
    Discussioni
    Like ricevuti
    227
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Tartarughe in possesso

    Chelonoidis carbonaria;Trachemys s.s.; Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Qualcuno!

    Predefinito Re: come controllare i valori del ph dell'acquario

    secondo me se vuoi fare una roba top ...potresti misurare anche la durezza dell'acqua....
    quando ero andato dal veterinario(giorgio stella presente nella lista dei veterinari specializzati in tartarughe) per il controllo generale tarte si è soffermato molto nello spiegarmi la durezza dell'acqua e l'importanza che ha...
    adesso naturalmente non so rispiegartelo ma mi diceva che se l'acqua è troppo dura si irrita la tarta fino a spellarsi....non ricordo molto ma mi ha fatto venire una pauraaaaa.....
    morale.....controllo la durezza ogni settimana.....
    secondo me visto che ci sei...fai tutto...
    http://i.imgur.com/LxWpu.pnghttp://i.imgur.com/eUdsh.jpghttp://i.imgur.com/dqOeO.pnghttp://i.imgur.com/fAzYC.pnghttp://i.imgur.com/ivnV4.pnghttp://i.imgur.com/YsUhV.png
    Tutti gli animali diffidano dell’uomo,
    e non hanno torto:
    ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere,
    la loro fiducia diventa così assoluta
    che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne.


    J.J. Rousseau


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    triggiano(bari)
    Sesso
    Messaggi
    43
    Discussioni
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    3 Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: come controllare i valori del ph dell'acquario

    e quanto dovrebbe essere il limite minimo e massimo del gh e kh?
    e già che ci siamo che range di ph è ottimale per la tartaruga?(io parlo di una t.scripta scripta.....)


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di Noemi
    Località
    Cassano d'Adda, Milano
    Sesso
    Messaggi
    294
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: come controllare i valori del ph dell'acquario

    Citazione Originariamente Scritto da tornosubito92 Visualizza Messaggio
    secondo me se vuoi fare una roba top ...potresti misurare anche la durezza dell'acqua....
    quando ero andato dal veterinario(giorgio stella presente nella lista dei veterinari specializzati in tartarughe) per il controllo generale tarte si è soffermato molto nello spiegarmi la durezza dell'acqua e l'importanza che ha...
    adesso naturalmente non so rispiegartelo ma mi diceva che se l'acqua è troppo dura si irrita la tarta fino a spellarsi....non ricordo molto ma mi ha fatto venire una pauraaaaa.....
    morale.....controllo la durezza ogni settimana.....
    secondo me visto che ci sei...fai tutto...
    la durezza dell'acqua è legata ai valori di ph se non ho capito male.
    il mio vet mi ha consigliato di mantenere il ph dell'acqua tra il 6.5 e 7.0 solo per la tarta (@camus83: anche la mia è una TSS).
    poi come diceva il buon gianlu.figus, se ci sono anche dei pesci in acquario, probabilmente 6.5 di ph è troppo basso.

    i test non li ho ancora fatti perchè non mi sono ancora arrivati..cmq cercherò di mantenere il ph intorno a 7.0 (e i nitriti a zero, ovviamente)
    ...tutto accade per un motivo...


  5. #4
    Simpatizzante

    Località
    triggiano(bari)
    Sesso
    Messaggi
    43
    Discussioni
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    3 Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: come controllare i valori del ph dell'acquario

    da acquariofilo ti scrivo....
    il ph viene condizionato dalla presenza di co2 in vasca e da il kh.....il kh ossia la durezza carbonatica funge da tampone di acidità....però questo no nvuol dire che tenendo il ph nel giusto range lo sia anche il kh...e il gh(durezza totale) che non centra manco nulla in questa relazione....da nessuna parte però sono riuscito a trovare un range di gh e kh valido per le nostre tss, forse no ntrovandolo posso supporre che quello che mediamente esce dai rubinetti va piu che bene....non so che dire...


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •