
Originariamente Scritto da
Babi80
Sì, infatti. Ho letto molto su questo argomento, ma non si capisce quale sia la cosa giusta da fare! Mi sembra di capire che se si possiedono adulti nati prima del 1995 (come i miei e i tuoi), andrebbe comunicato alla forestale che si vogliono tenere questi esemplari, ottenendo forse un "affidamento" e, di conseguenza, si potranno denunciare i figli. Ma non avendo la certezza che ciò sia fattibile senza rischiare una multa e il possibile ritiro degli adulti, sinceramente...chi ce lo fa fare?
...per non parlare dell'assurdità di una legge (secondo me) che considera una elegans maggiormente "pericolosa" per il nostro ecosistema rispetto a una scripta

...solo perchè un tempo si vendevano solo le elegans che oggi, ovviamente, sono presenti nell'ambiente in maggioranza rispetto alle altre sottospecie di trachemys.
Va beh...cmq la cosa importante è che noi le nostre tarte non le abbandoneremo mai!!!!

