Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 12 di 12

Svizzera,inutile la battaglia per salvare i gatti. Autorizzata la caccia ai randagi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di Ciccia
    Località
    piemonte
    Sesso
    Messaggi
    622
    Discussioni
    Like ricevuti
    147
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    G. Pardalis. Thb

    Predefinito Re: Svizzera,inutile la battaglia per salvare i gatti. Autorizzata la caccia ai randa

    Citazione Originariamente Scritto da Cenere Visualizza Messaggio
    concordo con te che non si risolve così la questione. la svizzera,tra l'altro, non è un paese molto grande come superficie di conseguenza non credo che ci siano cchissà quanti gatti randagi in giro. potrebbero fare un bel intervento tirando in mezzo cliniche veterinarie o veterinari freschi di laurea. prendi il gatto randagio vai con la castrazione o sterilizzazione e lo lasci libero. bisogna pazientare qualche anno ma poi le nascite calerebbero notevolmente e tutti son felici.

    piu che altro, piu che reimmetterli in natura, si potrebbe procedere con l'affido a coloro che cercano dei bei micioni!!
    Non occorre che un animale sia di razza per essere stupendo, per dare e ricevere amore.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor
    L'avatar di Cenere
    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    796
    Discussioni
    Like ricevuti
    150
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 2

    Predefinito Re: Svizzera,inutile la battaglia per salvare i gatti. Autorizzata la caccia ai randa

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccia Visualizza Messaggio
    piu che altro, piu che reimmetterli in natura, si potrebbe procedere con l'affido a coloro che cercano dei bei micioni!!
    Non occorre che un animale sia di razza per essere stupendo, per dare e ricevere amore.
    hai ragione,ma solitamente i gatti che fanno parte delle colonie bisognerebbe rimetterli in libertà. mi han detto così.
    noi in casa abbiamo 4 gatti,li amiamo proprio questi animali.
    quest'anno a mia sorella è morta la sua gatta x una malattia felina,è stata una bella botta xchè erano molto affezzionate entrambe.non è sempre vero che i gatti sono riservati,schivi o paraculo x il cibo. anche la mia gatta non si comporta con il resto della famiglia come si comporta con me,sembra che distinguano perfettamente il loro padrone.
    bhè comunque mia sorella ha deciso di prendere un gatto in difficoltà,ha contattato un pò di gattili e alla fine su internet ha trovato una gattina di 4-5 mesi che era stata prelevata da una colonia x essere sterilizzata ma poi non è stata rilasciata ma era lì in gabbia nel gattile ad aspettare qualcuno che l'adottasse. si è fatta un bel pò di giorni chiusa in gabbia,non credo che sia una prassi corretta,prelevi un animale in natura e lo chiudi in gabbia
    ora è qui da noi,si è ambientata,adora gli altri 2 gatti (con napoleone invece non va daccordo) ama giocare ed è una morta di fame.
    con noi si fa accarezzare quando è sdraiata ma assolutamente non si fa prendere in braccio.guai,scappa come una biscia. sinceramente non so se si farà mai prendere in braccio (è ancora un pò randagia) xò ha trovato una casa,è felice e sta bene.
    devo fare i complimenti a mia sorella xchè ha fatto una bella scelta pur sapendo che il percorso x far abituare la gatta alla casa,a noi e agli altri gatti sarebbe stato lungo e non semplice. ci è voluta tanta pazienza.
    Ultima modifica di Cenere; 30-08-2011 alle 09:16


  4. #3
    Assiduo
    L'avatar di Ciccia
    Località
    piemonte
    Sesso
    Messaggi
    622
    Discussioni
    Like ricevuti
    147
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    G. Pardalis. Thb

    Predefinito Re: Svizzera,inutile la battaglia per salvare i gatti. Autorizzata la caccia ai randa

    Citazione Originariamente Scritto da Cenere Visualizza Messaggio
    hai ragione,ma solitamente i gatti che fanno parte delle colonie bisognerebbe rimetterli in libertà. mi han detto così.
    noi in casa abbiamo 4 gatti,li amiamo proprio questi animali.
    quest'anno a mia sorella è morta la sua gatta x una malattia felina,è stata una bella botta xchè erano molto affezzionate entrambe.non è sempre vero che i gatti sono riservati,schivi o paraculo x il cibo. anche la mia gatta non si comporta con il resto della famiglia come si comporta con me,sembra che distinguano perfettamente il loro padrone.
    bhè comunque mia sorella ha deciso di prendere un gatto in difficoltà,ha contattato un pò di gattili e alla fine su internet ha trovato una gattina di 4-5 mesi che era stata prelevata da una colonia x essere sterilizzata ma poi non è stata rilasciata ma era lì in gabbia nel gattile ad aspettare qualcuno che l'adottasse. si è fatta un bel pò di giorni chiusa in gabbia,non credo che sia una prassi corretta,prelevi un animale in natura e lo chiudi in gabbia
    ora è qui da noi,si è ambientata,adora gli altri 2 gatti (con napoleone invece non va daccordo) ama giocare ed è una morta di fame.
    con noi si fa accarezzare quando è sdraiata ma assolutamente non si fa prendere in braccio.guai,scappa come una biscia. sinceramente non so se si farà mai prendere in braccio (è ancora un pò randagia) xò ha trovato una casa,è felice e sta bene.
    devo fare i complimenti a mia sorella xchè ha fatto una bella scelta pur sapendo che il percorso x far abituare la gatta alla casa,a noi e agli altri gatti sarebbe stato lungo e non semplice. ci è voluta tanta pazienza.

    Non preoccuparti, con costanza e pazienza, sarà come se fosse sempre stata con voi.

    Pochi anni dopo il matrimonio dei miei genitori, era stata regalata loro una micetta che noi abbiamo sempre chiamato Gatta; lei si faceva accarezzare e coccolare solo da mia mamma(a volte) e da mia nonna, che nei caldi pomeriggi estivi le lasciava la porta di casa aperta e la aspettava: lei veniva e si metteva a dormire sui piedi della nonna, scaldandoglieli.
    Con noi bimbe e con tutte le altre persone era una perfetta gatta selvatica: niente fusa, carezze o altro.
    Appena ci vedeva, scappava lontano (almeno 4-5 metri corrispondevano alla sua distanza di sicurezza).

    Quando finalmente ho avuto abbastanza senno per apprezzarla ho cercato di addomesticarla: la attiravo in una gabbietta, la "imprigionavo" e stavo ore seduta davanti a lei, parlandole.
    dopo qualche settimana lei veniva spontaneamente accanto a me, si lasciava prendere in braccio, faceva le fusa!!
    da allora mi ha graffiata solo quando, cadendo, le ho pestato la coda!! =) L'ho chiamata Milu..
    Piccola.. è morta all'età di 16 anni... Ma per me c'è sempre!

    Cavolo, mi vien da piangere.. scusate, forse sono andata un po OT..


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •