Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 23

Strana macchia su zampa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Strana macchia su zampa

    è una lesione poco estesa ma profonda, inoltre anche sulla seconda zampa in corrispondenza della falange più esterna (con unghia mancante) si vede una chiazza biancastra, ti consiglio una visita da veterinario specializzato in rettili e una verifica delle condizioni di stabulazione (filtraggio e qualità dell'acqua, zona emersa e basking, lampada a ioduri, dimensioni della vasca).
    Ultima modifica di gibo; 26-11-2021 alle 19:42


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Altamura (BA)
    Sesso
    Messaggi
    89
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    Trachemys Scripta Troostii

    Predefinito Re: Strana macchia su zampa

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    è una lesione poco estesa ma profonda, inoltre anche sulla seconda zampa in corrispondenza della falange più esterna (con unghia mancante) si vede una chiazza biancastra, ti consiglio una visita da veterinario specializzato in rettili e una verifica delle condizioni di stabulazione (filtraggio e qualità dell'acqua, zona emersa e basking, lampada a ioduri, dimensioni della vasca).
    Ok allora farò la visita, penso lunedì.Qualche dubbio:- come può essere avvenuta questa lesione essendo comunque nel suo acquario da sola e non avendo oggetti pericolosi o altro?- l'unghia mancante è normale nella loro specie o la mia l'ha persa? E in che modo?- la chiazza biancastra potrebbe essere anche un gioco di luci e di messa a fuoco. Ho visto che in molte parti del corpo, dove c'è della pelle morta appesa, va all'asciutto diventa biancastra- come filtraggio e qualità dell'acqua, il filtro è a regime da un anno, acqua limpida e senza odori. Il filtro appunto non l'ho aperto da un anno e la portata è ancora buona. Zona emersa c'è, fa basking, dovrei cambiargli la lampada poichè ha fatto un anno. Dovrei fare qualche analisi?Grazie- - - Aggiornato - - -
    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    Come detto da Gibo urge visita veternaria, ormai si vedono le ossa, e va rivista la stabulazione
    Perdonami, dove vedi l'osso? Potrebbe essere un effetto di luci e della ferita biancastra. Però faccio fatica a vederlo io


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •