Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 9 di 9

Risveglio dal letargo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Risveglio dal letargo

    Ciao.
    Abitiamo abbastanza vicini, e le mie nordamericane sono fisse all'aperto da un paio di settimane: col rialzo di alcuni giorni fa hanno mangiato, mentre col fronte freddo degli scorsi giorni sono tornate in stato semi letargico.
    Fossi in te le lascerei all'aperto senza farmi alcun problema, l'unica accortezza è che la vasca/laghetto deve avere degli appigli/rampe che facilitino la risalita nello stato di semi letargo... oppure che l'acqua sia mantenuta bassa finché le temperature tornano miti e le tartarughe si attivano.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Nuovo iscritto
    L'avatar di 3trachemys
    Località
    lombardia
    Sesso
    Messaggi
    9
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Nov 2018
    Tartarughe in possesso

    trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Risveglio dal letargo

    Grazie a tutti per i consigli. Nel giardino ho due mastelli interrati. Questa mattina le ho portate in giardino dopo la notte in box. La temperatura esterna di giorno è sopra gli 11 gradi ma stasera alle 22 era di 8 gradi. Il mio dilemma è.. Queste temperature sono paragonabili a quelle del letargo ma le tartarughe sono sveglie e non credo possano ripiombare di nuovo in letargo! Mi chiedo, in quanto sveglie, a queste temperature ben poco primaverili, se non fosse il caso di procedere a riattivarle con lampade e riscaldatori in luogo chiuso? Inoltre hanno comportamenti diversi: una femmina ha mangiato un po' di latterino e sta costantemente in acqua, come l'altra che però non si è cibata. Sono lente e come dormienti. Il maschio non tocca minimamente l'acqua, sembra più vispo e si è nascosto sotto la siepe tra le foglie (tra l'altro zuppe di pioggia accidenti) senza aver mangiato. Il mio riferimento a foglie e fieno si riferiva ad un eventuale allestimento di un riparo asciutto sotto le siepi, appunto. Mi chiedo se possano resistere a queste condizioni. La mia ipotesi era di lasciarle in giardino di giorno e la notte portarle dentro, ma tutti mi dite che è deleterio. Vedo come va questa prima notte all'esterno e vi ringrazio ancora tutti!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •