Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
Ciao, secondo me sono due femmine, puoi postare foto di code e unghie anteriori ?
Per il filtro sarebbe meglio prima sapere il litraggio effettivo dove le metterai, ce ne sono esterni a caduta o a pressione, qualche mod. ti dirà.
Se adesso hai problemi con l'acqua (non so il litraggio attuale) ma se tu potessi cambiarne una ventina di litri ogni due giorni non credo le tarte avranno problemi.
Magari prima di sostituirla se hai una retina setaccia il fondo così da togliere qualche impurità grossolana.
Grazie
Proverò a fare una foto non appena le troverò orientate nel modo corretto. Ogni volta che le prendo in mano si ritraggono sempre e non è possibile fotografare zampe e coda. Ma credo sia normale, sbaglio?
Il litraggio attuale è sui 100 litri. Cambiare 20l ogni due giorni è, come sempre, un problema dal punto di vista economico oltre al fatto che è una casa in campagna "vecchio stile", ovvero con una cisterna riempita ogni settimana e 60l a settimana sono un problema. Per questo pensavo di prendere un buon filtro, un investimento ora per poi risparmiare alla lunga

Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
non devi fare riferimento alla scheda del sito sui filtri, in quanto è riferita a vasche indoor come acquari o tartarughiere: ti serve un filtro per laghetto in Kit, completo di pompa e tubi, come il Newa Pratico.
Ho letto che per una vasca all'aperto sarebbe meglio un filtro esterno ma per il litraggio che voglio avere nel futuro prossimo (300/500litri) i prezzi sono esorbitanti (per le mie tasche). Lo so che parlare di soldi quando si tratta della salute degli animali è orribile ma come già detto mi sono ritrovato a doverle accudire, io non lavoro (sono studente) e la situazione famigliare è complicata
Preferirei fare una spesa sui 50 euro per il filtro e 50/70 per il mastello/vasca