Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 80

Separazione sternotherus avvenuta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Separazione sternotherus avvenuta

    Femmina e sembra un po' magra.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Tradate
    Sesso
    Messaggi
    60
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Oct 2020
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus Odoratus, Sternotherus Carinatus

    Predefinito Re: Separazione sternotherus avvenuta

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Femmina e sembra un po' magra.
    Come immaginavo.
    Si sul fatto che è magra sono d’accordo, la odoratus a confronto sembra esplodere.
    Il fatto è che non mangia molto.. nel periodo estivo si, ma ora proprio zero.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Separazione sternotherus avvenuta

    Citazione Originariamente Scritto da Lore Visualizza Messaggio
    Come immaginavo.
    Si sul fatto che è magra sono d’accordo, la odoratus a confronto sembra esplodere.
    Il fatto è che non mangia molto.. nel periodo estivo si, ma ora proprio zero.
    Se la tartaruga non fosse così magra, come scritto in precedenza, il riscaldatore sarebbe superfluo e sarebbe meglio toglierlo per fare un minimo di bruma: lo farei per la Odoratus, mentre per questa Carinatus terrei l'acqua a 23 / 24 gradi e proverai a darle cibi appetibili e calorici come tarme della farina, camole del miele, pezzetti di carne cruda di pollame.
    Secondo me devi riportarla in forma (occhio all'obesità che è peggio) e poi dal prossimo autunno programmare un letargo come si deve, questi animali se non fanno letargo si sballano, nessuno si sognerebbe di far saltare il letargo a specie nostrane come Testudo hermanni o Emys orbicularis, a maggior ragione andrebbe fatto fare a specie come le Sternotherus che provengono da areali continentali con inverni molto più rigidi di quelli mediterranei o della val padana.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •