Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 8 di 8

Luogo di letargo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di Pardalis83
    Località
    Campania
    Sesso
    Messaggi
    37
    Discussioni
    Like ricevuti
    6
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Tartarughe in possesso

    Testudo horsfieldii

    Predefinito Re: Luogo di letargo

    Buongiorno, scusa ma se non sai qual è la specie perché nel profilo c'è scritto testuggine greca, e poi se veramente fosse la testuggine greca (Testudo graeca) e non avessi il cites (documento giallo che autorizza la detenzione di tale specie) tu saresti in pericolo di sanzioni pesanti. Inoltre, concentrandosi sulla salute della tarta, tu come la alimenti? Per quanto riguarda il letargo non sono molto esperto in questo campo quindi aspettiamo delle persone con più esperienza. Intanto ti inizio anche a chiedere in che genere di spazio vive

    Per postare foto da dispositivo mobile ti consiglio di scaricare tapatalk e poi andare a vedere le guide presenti sul forum o su YouTube cercando Leonida89, un membro di tartarugando che su YouTube ha postato vari video.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Nuovo iscritto

    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    3
    Discussioni
    Data Registrazione
    Dec 2020
    Tartarughe in possesso

    Testuggine greca

    Predefinito Re: Luogo di letargo

    Citazione Originariamente Scritto da Pardalis83 Visualizza Messaggio
    Buongiorno, scusa ma se non sai qual è la specie perché nel profilo c'è scritto testuggine greca, e poi se veramente fosse la testuggine greca (Testudo graeca) e non avessi il cites (documento giallo che autorizza la detenzione di tale specie) tu saresti in pericolo di sanzioni pesanti. Inoltre, concentrandosi sulla salute della tarta, tu come la alimenti? Per quanto riguarda il letargo non sono molto esperto in questo campo quindi aspettiamo delle persone con più esperienza. Intanto ti inizio anche a chiedere in che genere di spazio vive

    - - - Aggiornato - - -

    Scusa se lo scrivo in un messaggio diverso ma per postare foto da dispositivo mobile ti consiglio di scaricare tapatalk e poi andare a vedere le guide presenti sul forum o su YouTube cercando Leonida89, un membro di tartarugando che su YouTube ha postato vari video.

    - - - Aggiornato - - -

    Scusa se lo scrivo in un messaggio diverso ma per postare foto da dispositivo mobile ti consiglio di scaricare tapatalk e poi andare a vedere le guide presenti sul forum o su YouTube cercando Leonida89, un membro di tartarugando che su YouTube ha postato vari video.



    ciao, ti ringrazio per la risposta.
    innanzitutto ho scritto che è una testudo Greca perché è la più somigliante.
    La tartaruga era di mio nonno che è deceduto, se ne prendeva cura lui, i documenti li aveva lui perché ricordo che l’aveva fatta registrate appena presa. in primavera sistemeremo la sua casa e credo salteranno fuori.
    La tartaruga mangia regolarmente verdura come lattuga, sedano, radicchio verde ecc e raramente le do la frutta.
    vive in un giardino grande senza pericoli dato che la casa ( affianco alla mia) per ora non è più abitata. Vado regolarmente a controllarla.
    grazie per il consiglio, appena ho un attimo guardo come caricare le foto


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •