Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 4 di 4

Consigli e pareri sul terrario

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Momikk
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    5,492
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Consigli e pareri sul terrario

    Ciao, la cosa che meriterebbe urgenza forse è la correzione della ranfoteca che si è sviluppata a dismisura, un veterinario esperto in esotici può farlo così che lei possa nutrirsi adeguatamente, il resto lo farà il fatto finalmente di crescere in terra e addentare un po’ di tutto. Con uno spazio di quella dimensione non potrai pensare di vedere crescere erbe se non per un breve periodo all’uscita dal letargo, la continua percorrenza e il cibarsi renderà presto spoglio il suolo, ma è già un bel passo avanti direi !!!
    Potresti coltivare a erbe ( se è tuo il terreno) un settore di pari grandezza ( che lei non veda) con una piccola porta di comunicazione da aprire per farla transitare nell’altra zona quando ha quasi rasato la sua e viceversa.
    Rispetto al recinto credo che ci siano parecchi punti appiglio per arrampicata e fuga.
    Ottimo l’ibisco siriacus.
    Ultima cosa,vedendo che hai una specie protetta e anche di una certa anzianità, con la stessa attenzione che poni nel preparare il luogo, verifica di avere la documentazione in regola, negli anni son cambiate molte cose.
    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Momikk; 15-06-2020 alle 16:13


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Nuovo iscritto

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    7
    Discussioni
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Tartarughe in possesso

    Hermanni maschio

    Predefinito Re: Consigli e pareri sul terrario

    Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
    Ciao, la cosa che meriterebbe urgenza forse è la correzione della ranfoteca che si è sviluppata a dismisura, un veterinario esperto in esotici può farlo così che lei possa nutrirsi adeguatamente, il resto lo farà il fatto finalmente di crescere in terra e addentare un po’ di tutto. Con uno spazio di quella dimensione non potrai pensare di vedere crescere erbe se non per un breve periodo all’uscita dal letargo, la continua percorrenza e il cibarsi renderà presto spoglio il suolo, ma è già un bel passo avanti direi !!!
    Potresti coltivare a erbe ( se è tuo il terreno) un settore di pari grandezza ( che lei non veda) con una piccola porta di comunicazione da aprire per farla transitare nell’altra zona quando ha quasi rasato la sua e viceversa.
    Rispetto al recinto credo che ci siano parecchi punti appiglio per arrampicata e fuga.
    Ottimo l’ibisco siriacus.
    Ultima cosa,vedendo che hai una specie protetta e anche di una certa anzianità, con la stessa attenzione che poni nel preparare il luogo, verifica di avere la documentazione in regola, negli anni son cambiate molte cose.
    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Grazie momikk, si il problema della ranfoteca è un problema che si presenta quasi ogni anno... non capisco perchè nonostante gli dia l'ossio di seppia riesce sempre a svilupparsi. Cercherò un veterinario competente in zona.

    Si la campagna è mia, vorrei fare come hai detto tu, ovvero separare la tarta dalle piantine che coltiverei creando una porta comunicante per farlo entrare. Ma facendo ciò ridurrei il suo spazio e non mi va. Se invece dovessi farlo al di fuori del suo terreno, la distanza sarebbe troppa e dovrei strapparle e dargliele io ogni giorno (cosa che faccio).
    Vorrei che avesse il suo tarta cibo in modo naturale così da far scegliere a lui cosa mangiare.

    Secondo me dovrei dare una bella tratturata al terreno così da farlo ringiovanire ( e pensare che 1 mese fa l'erba era alta 1 metro e per forze di cose ho dovuto tagliarla tutta )

    Per quanto riguarda le erbe selvatiche che ti ho elencato cosa ne pensi ? In aggiunta ho scoperto di avere anche la Vetriola minore che secondo la vostra lista è ottima per le tarte .

    Ricevetti la mia tarta da un amico di famiglia che per motivi che non ricordo più non poteva tenerla. Da quello che so la mia tarta era figlio di altre tarte che sempre lui aveva e che aveva ereditato da suo padre, quindi tarte nate in cattivà da sempre ( ricordo che li teneva nel giardino di casa ed erano pure tenute bene). Non mi sognerei mai di prenderne una nata in libertà...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •