Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Nuovo iscritto
Consigli e pareri sul terrario
Salve ragazzi, vi metto un pò di foto del posto nuovo dove ho sistemato la mia hermanni di 20anni.
Prima però vi dico com'era la sua situazione.
Fino a poco tempo fa viveva in un terrario costruito da me con il Legno marino spesso 2 dita con dimensioni 2 metri x 2 sul mio balcone, rimepito con la terra della campagna di un mio amico. Era presente una zona d'ombra fissa creata da me e grazie alla posizione del mio balcone il sole era presente dalle prime ore del mattino fino alle 13. Come alimentazione davo al 90% un mix di radicchio rosso, cicoria selvatica, lattuga. Il restante lo alternavo con un poco di cetriolo (massimo 1 volta al mese) Pala di fico d'india (senza spine) e nel periodo di forte caldo un pò di aunguria (senza semi, max 2 volte al mese), e qualche volta un quarto di mela.
La tarta ha sempre avuto a disposizione acqua che cambio ogni giorno e dell'osso di seppia sempre presente.
SITUAZIONE ATTUALE
Da poco ho comprato una campagna e subito ho pensato a sistemare lì la mia tarta. Qui in campagna ho la fortuna di avere il tarassacco, la malva e varie erbe selvatiche di cui si può cibare senza problemi.
Vi metto le foto di dove sta vivendo ora e vi metto anche le sue foto così da dirmi se notate qualche che io non noto.
Ovviamente ancora c'è molto da fare ma già lo vedo più felice e soprattutto più rilassato.
Ho sistemato la casa sotto una bella quercia che gli da tante zone d'ombra ma anche sole ad intervalli.
Ho piantato le pinatine di malva che ora cresceranno e fatto 2 casette in cui potersi nascondere.
Non riesco a far crescere il tarassaco come vorrei io... ci sono 2/3 piantine nate spontanee ma non bastano, ma questo tarassaco cresce OVUNQUE tranne dove c'è la tarta!! Ho cercato pure di piantarli in vasetti comprando dei semi ma niente... ho pure preso i soffioni e sparso i semi sul terrero...boh staremo a vedere.
Ho fatto una bella ricerca di tutte le piantine selvatiche che crescono da me e ho scoperto che ho in numero maggiore i :grespino comune, aspraggine volgare, radichiella tirrenica. Vanno bene?
Ho intenzione di comprare una bella pianta di Hibiscu, preferisco il siriaco perchè resiste alle basse temperature e da me in inverno si può andare anche a 0 gradi. Anche su questo voglio consigli su come creare una zona per il letargo.




Ultima modifica di Adriano90; 15-06-2020 alle 15:39
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum