Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 30

Crescita Mauremys reevesii

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di Jury
    Località
    Abruzzo
    Sesso
    Messaggi
    64
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Tartarughe in possesso

    0.0.1 Mauremys reevesii

    Predefinito Re: Crescita Mauremys reevesii

    Vorrei aggiungermi alla discussione per chiedere se della mia Mauremys reevesy di 2 anni e mezzo si può riconoscere il sesso. Inoltre ho visto una desquamazione del carpace. Non so se si vede ma secondo voi è un normale cambio scuti? E il colore del carpace è normale?
    https://imgur.com/a/vnbnOEz
    Mi sembra di aver capito che è difficile sapere che dimensioni e peso debba raggiungere a questa età, ma c'è un valore indicativo?
    Grazie a tutti


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Crescita Mauremys reevesii

    Citazione Originariamente Scritto da Jury Visualizza Messaggio
    Vorrei aggiungermi alla discussione per chiedere se della mia Mauremys reevesy di 2 anni e mezzo si può riconoscere il sesso. Inoltre ho visto una desquamazione del carpace. Non so se si vede ma secondo voi è un normale cambio scuti? E il colore del carpace è normale?
    https://imgur.com/a/vnbnOEz
    Mi sembra di aver capito che è difficile sapere che dimensioni e peso debba raggiungere a questa età, ma c'è un valore indicativo?
    Grazie a tutti
    Dalla prima foto non riesco a vedere bene la coda per riconoscere il sesso.
    Il piastrone non ha grossi problemi, mentre il carapace è in condizioni davvero cattive, con una evidente ritenzione degli scuti, che sugli strati esterni presentano anche un brutto colore, con una possibile batteriosi/micosi.
    La vasca è dotata di lampada SOLAR RAPTOR? La tartaruga fa basking?


  4. #3
    Simpatizzante
    L'avatar di Jury
    Località
    Abruzzo
    Sesso
    Messaggi
    64
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Tartarughe in possesso

    0.0.1 Mauremys reevesii

    Predefinito Re: Crescita Mauremys reevesii

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Dalla prima foto non riesco a vedere bene la coda per riconoscere il sesso.
    Il piastrone non ha grossi problemi, mentre il carapace è in condizioni davvero cattive, con una evidente ritenzione degli scuti, che sugli strati esterni presentano anche un brutto colore, con una possibile batteriosi/micosi.
    La vasca è dotata di lampada SOLAR RAPTOR? La tartaruga fa basking?
    Grazie Gibo,
    Si la tartaruga fa basking e ho una Solar Raptor, l'acqua la cambio parzialmente una volta a settimana con acqua declorata di una settimana. Mangia pesce ghiaccio, alici, platessa , merluzzo, cicoria e a volte pellet. Appena finisce questa storia la porto dalla veterinaria.


  5. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Crescita Mauremys reevesii

    Citazione Originariamente Scritto da Jury Visualizza Messaggio
    Grazie Gibo,
    Si la tartaruga fa basking e ho una Solar Raptor, l'acqua la cambio parzialmente una volta a settimana con acqua declorata di una settimana. Mangia pesce ghiaccio, alici, platessa , merluzzo, cicoria e a volte pellet. Appena finisce questa storia la porto dalla veterinaria.
    perfetto.. piano piano vedrai che si staccheranno.. se vuoi , con molta delivatezza, puoi provare a vedere se manualmente riesci a staccarli.. ma senza insistere, è una pratica invasiva e stressante

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da moca Visualizza Messaggio
    Ciao! Prendo spunto da un suggerimento di gibo



    per farvi una domanda: chi alleva Mauremys da un po' di tempo, come ha allestito la zona emersa? In questi giorni stavo guardando i materiali che ho a disposizione per vedere come allargarla, oltre al semplice sughero che ho.

    Ho anche provato a cercare su internet articoli e simili per capire come vivano in natura, ma sulle Mauremys si trova veramente poco.. L'unica cosa che ho capito è che da adulte stiano molto "a terra", ma mai troppo lontano dai corsi d'acqua.

    Alcune cose che mi erano venute in mente erano queste.
    Per prima cosa, ho notato che gli piace un sacco arrampicarsi! Dite che convenga (spazio permettendo) fare una sorta di "palestra di roccia" per tenerlo in forma?
    Ho visto anche che, nell'angolino dove dorme di solito, si è scavato una buchetta nella sabbia e se la lancia addosso per nascondersi. Quanto dite che debba essere alto il fondo di sabbia? Ne ho messi un paio di cm, forse mi conviene aggiungerne? E vista questa voglia di scavare, dite che sia meglio aggiungere una zona di scavo anche emersa, nonostante sia un maschio?

    Scusate se sembrano domande banali, per quello che posso però voglio riuscire a tenere al meglio il mio tartarughino!

    ti assicuro non serve nessuna palestra di roccia, per tenersi in forma serve tanto spazio acquatico

    il paragone con una tartaruga palustre come la cuora flavomarginata, che in pratica di alleva come una terrestre, mi sembra azzardato..
    la reveesii è acquatica (anche se non ottima nuotatrice) è da considerarsi tale... in natura si allontana dall'acqua solo per deporre le uova o fare basking
    quindi la zona asciutta composta solamente da sughero per un presunto maschio è più che sufficiente..
    mi eviteri inutili ampliamenti di zone terrestri.. piuttosto allarga ancora quella acquatica!

    per quanto riguarda il fondo di sabbia non vedo controindicazioni se volessi aggiungerne qualche cm
    ricordati anche di alzare gradualmente il livello di acqua e lasciare appigli a dispozione (piante e legni)
    Ultima modifica di Lampe14; 09-04-2020 alle 10:37


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •