Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 30

Crescita Mauremys reevesii

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di moca
    Località
    Carpi
    Sesso
    Messaggi
    61
    Discussioni
    Like ricevuti
    13
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Tartarughe in possesso

    Mauremys reevesii 1.0.0

    Predefinito Re: Crescita Mauremys reevesii

    Ciao a tutti!
    Continuo qui per chiedervi un parere su come sta andando e perché secondo voi Olly continua ad avere problemi a cambiare gli scuti..

    Dato che l'acquario era piccolo a fine dicembre ne ho trovato in regalo uno più grande, da 1 metro, e l'ho allestito come si deve con filtro Tetra ex800, riscaldatore, sabbia di fiume, legno per acquari, piante acquatiche, sughero e rampa di risalita. Da un paio di settimane ho anche inserito cinque crossocheilus atrilimes per aiutarmi a tenere sotto controllo le alghe e ho cambiato la vecchia accoppiata uvb+spot con la Solar Raptor, molto apprezzata!

    La tartaruga ha sempre fatto basking volentieri, sia prima che dopo il cambio di lampada, quest'inverno però non sono riuscita a fargli fare il letargo perché non sapevo quale posto in casa potesse avere le temperature giuste. Su suggerimento del veterinario con il freddo ho aumentato anche i giorni di digiuno, per non trovarmi un'Olly-panzerotta questa primavera!

    Come cibo quest'inverno rifiutava ogni tipo di verdura (il veterinario mi ha detto che era normale che cercasse cibi più nutrienti), ma adesso sta ricominciando a mangiarla e sto tornando ad alternarla ai latterini, alicette, pezzetti di gamberetto crudo e pellet. L'osso di seppia ce l'ha in vasca e lo gradisce sempre.

    C'è altro che posso fare per migliorare qualcosa? All'inizio dell'inverno quando l'ho portata dal veterinario mi ha assicurato che non si trattava di micosi, in più mi ha dato uno spray naturale per aiutare il cambio degli scuti. Può essere che con il metabolismo un po' più rallentato non abbia fatto l'effetto che doveva?

    Allego le foto di Olly e della sua nuova casetta!








    Oltretutto, secondo voi può essere che non sia UNA Olly ma UN Olly? Mi pare di aver visto, quando fa la pipì, che sia abbastanza dotato..


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di Gaspare3
    Località
    Palermo
    Sesso
    Messaggi
    47
    Discussioni
    Like ricevuti
    5
    Data Registrazione
    Mar 2020
    Tartarughe in possesso

    Graptemys

    Predefinito Re: Crescita Mauremys reevesii

    Citazione Originariamente Scritto da moca Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!
    Continuo qui per chiedervi un parere su come sta andando e perché secondo voi Olly continua ad avere problemi a cambiare gli scuti..

    Dato che l'acquario era piccolo a fine dicembre ne ho trovato in regalo uno più grande, da 1 metro, e l'ho allestito come si deve con filtro Tetra ex800, riscaldatore, sabbia di fiume, legno per acquari, piante acquatiche, sughero e rampa di risalita. Da un paio di settimane ho anche inserito cinque crossocheilus atrilimes per aiutarmi a tenere sotto controllo le alghe e ho cambiato la vecchia accoppiata uvb+spot con la Solar Raptor, molto apprezzata!

    La tartaruga ha sempre fatto basking volentieri, sia prima che dopo il cambio di lampada, quest'inverno però non sono riuscita a fargli fare il letargo perché non sapevo quale posto in casa potesse avere le temperature giuste. Su suggerimento del veterinario con il freddo ho aumentato anche i giorni di digiuno, per non trovarmi un'Olly-panzerotta questa primavera!

    Come cibo quest'inverno rifiutava ogni tipo di verdura (il veterinario mi ha detto che era normale che cercasse cibi più nutrienti), ma adesso sta ricominciando a mangiarla e sto tornando ad alternarla ai latterini, alicette, pezzetti di gamberetto crudo e pellet. L'osso di seppia ce l'ha in vasca e lo gradisce sempre.

    C'è altro che posso fare per migliorare qualcosa? All'inizio dell'inverno quando l'ho portata dal veterinario mi ha assicurato che non si trattava di micosi, in più mi ha dato uno spray naturale per aiutare il cambio degli scuti. Può essere che con il metabolismo un po' più rallentato non abbia fatto l'effetto che doveva?

    Allego le foto di Olly e della sua nuova casetta!








    Oltretutto, secondo voi può essere che non sia UNA Olly ma UN Olly? Mi pare di aver visto, quando fa la pipì, che sia abbastanza dotato..
    Ciao..bellissima la tua piccolina..io non sono esperto di questa specie.. ma la mia graptemys fa fatica anche lei a cambiare gli scuti..potresti essere così gentile da dirmi come si chiama lo spray per facilitare la muta?

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


  4. #3
    Simpatizzante
    L'avatar di moca
    Località
    Carpi
    Sesso
    Messaggi
    61
    Discussioni
    Like ricevuti
    13
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Tartarughe in possesso

    Mauremys reevesii 1.0.0

    Predefinito Re: Crescita Mauremys reevesii

    Ciao, so che sul forum non si possono scrivere nomi di medicinali.. Non so se essendo una cosa simile alle nostre da erboristeria in questo caso si può, aspetto il via libera dai moderatori!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •