Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 16

Uova di tartaruga terrestre in incubatrice

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo iscritto

    Località
    Briosco
    Sesso
    Messaggi
    7
    Discussioni
    Data Registrazione
    Nov 2019
    Tartarughe in possesso

    4 Testudo Hermanni

    Predefinito Re: Uova di tartaruga terrestre in incubatrice

    Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
    Mah... la cara momikk non aggiunge molto... se fosse una primipara, avere una sola tarta formata ci può anche stare, che non riesca neppure quella a nascere o muoia subito anche.Sto guardando la prima foto della deposizione... molto strana la disposizione delle uova. Normalmente le fanno tutte addossate, mai visto una tale distanza, il che mi fa pensare ancora di più ad una primipara.
    Non ti dannare tra i dubbi, hai individuato gli errori da correggere, concentrati su quello.
    Le uova vanno tolte appena deposte o nell’arco di qualche ora appoggiandole mano a mano in un piatto di sabbia e segnandole prima di alzarle. Io uso pennello e forchetta .
    Poi mi è successo di trovarne per caso dopo tempo e incubare ma ne ho sempre rotte qualcuna perché il terreno si era un po’ essiccato tra un uovo e l’altro e l’estrazione non era più semplice. Son comunque nate le integre, a volte anche qualcuna un po’ crepata e subito riparata con nastro carta.
    Tendenzialmente però ora se trovo a distanza di tempo un nido, lo lascio dov’è perché so che almeno una , se non due, rischio di romperla.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Grazie a tutti per le risposte, grazie anche @mimmu89.
    La tartaruga era alla sua prima deposizione.. Non aveva mai fatto nulla prima poiché il maschio ha iniziato ad animarsi solo quest'anno.
    Probabilmente tanti fattori hanno giocato un ruolo quanto la mia premura e delicatezza che però non sono state abbastanza. Onestamente ero dell'idea di lasciare tutto alla natura ma le condizioni di luce e consistenza del terreno, dopo anche i vostri suggerimenti, mi lasciano ora perplessa sul da farsi in caso per l'anno prossimo. Se avete qualche foto di incubatrici, regole ferree e consigli da darmi anche su quella che ho costruito io sono ben accetti, anzi di più..


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Fedelissimo

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    1,004
    Discussioni
    Like ricevuti
    415
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri, Testudo Hermanni Hermanni, Testudo Marginata
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Uova di tartaruga terrestre in incubatrice

    Citazione Originariamente Scritto da Alice6 Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per le risposte, grazie anche @mimmu89.
    La tartaruga era alla sua prima deposizione.. Non aveva mai fatto nulla prima poiché il maschio ha iniziato ad animarsi solo quest'anno
    La tartaruga femmina quando arriva il momento giusto, sia in termini di età/peso che a livello stagionale, depone indipendentemente dal maschio


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •