Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
interessante... nella parte acquatica potresti inserire un filtro adatto ad acqua bassa, tipo il "tetra repto filter", che generando una cascatelle aiuterebbe ulteriormente il rialzo dell'umidità.
forse potresti sfruttare l'incremento di esemplari per predisporre una bella scaffalatura fatta su misura e posizionare vasche e terrari più ampi, anche per quelle terrestri messe sotto... sfruttando i vari livelli dello scaffale e magari aumentando le larghezze dei terrari / acquaterrari, dove tu perda quei 10 cm in lunghezza per i montanti dello scaffale.
sarà deformazione professionale, ma io su queste cose (ingegneria degli allestimenti) vado in fissa...

L’ idea del filtro mi era già balenata in mente. Stavo pensando all’ Eden 501, ma il volume d’ acqua mi sembra troppo ridotto per la portata di quel filtro. Provo a vedere le caratteristiche di quello che hai citato tu, ma resta il fatto che dovrà preferibilmente essere un filtro esterno per salvaguardare il più possibile lo spazio della vasca.
Per quanto riguarda le modifiche alla struttura, viste le dimensioni del locale (che era un portichetto esterno chiuso successivamente con due serramenti), vorrebbe dire smantellare tutto e rifare le strutture per guadagnare solo pochi centimetri in profondità, il che non cambierebbe radicalmente gli spazi disponibili. La previsione è quella di limitare le Specie acquatiche solo alle Claudius, con il prossimo arrivo del maschio, in modo che il peso e l’ ingombro degli acquari sia limitato ad una sola specie