Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 12 di 12

Trachemys non mangia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Kla_Ruga
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    159
    Discussioni
    Like ricevuti
    26
    Data Registrazione
    Sep 2018
    Tartarughe in possesso

    1 Trachemys Scripta Scripta (maschio adulto, di circa 15-20 anni).

    Predefinito Re: Trachemys non mangia

    Citazione Originariamente Scritto da Yaya5 Visualizza Messaggio
    Grazie a entrambi, ho proprio fatto bene a scrivere su questo forum.
    Andrò subito a comprarle l'osso di seppia, la rucola e i pesciolini. Andrebbero bene delle vitamine da diluire nell'acqua?
    Ecco alcune foto, non sono riuscita a farle bene quella del carapace visto dal basso perché sgambettava come una matta





    Le vitamine sciolte in acqua non sono efficaci. Se mangia in modo sano e completo non servono. Ogni 15 giorni dalle un po' di pellet al massimo, sempre quanto la sua testa, ma che sia buono: il migliore a mio avviso è il sera reptile carnivore.
    In generale non è messa benissimo: ha parecchia ritenzione degli scuti (si vedono ancora tutti gli strati di crescita mentre dovrebbero perderli), anche la testa ha una patina che non capisco bene se sta facendo la muta o se è altro... è un po' cicciotta ma non esageratamente, facendole fare una buona dieta prevalentemente vegetariana migliorerà tantissimo.

    Siccome dici che prende sole diretto, mi sembra strano abbia ritenzione (anche se l'alimentazione ha un suo peso nella faccenda)... ci racconti come è stabulata (litri di acqua, dimensione e tipo di vasca, filtro...)? Quando fa freddo come e dove la tieni?

    Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Nuovo iscritto

    Località
    Calabria
    Sesso
    Messaggi
    5
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Oct 2019
    Tartarughe in possesso

    Trachemys Scripta Scripta

    Predefinito Re: Trachemys non mangia

    Citazione Originariamente Scritto da Kla_Ruga Visualizza Messaggio
    Le vitamine sciolte in acqua non sono efficaci. Se mangia in modo sano e completo non servono. Ogni 15 giorni dalle un po' di pellet al massimo, sempre quanto la sua testa, ma che sia buono: il migliore a mio avviso è il sera reptile carnivore.
    In generale non è messa benissimo: ha parecchia ritenzione degli scuti (si vedono ancora tutti gli strati di crescita mentre dovrebbero perderli), anche la testa ha una patina che non capisco bene se sta facendo la muta o se è altro... è un po' cicciotta ma non esageratamente, facendole fare una buona dieta prevalentemente vegetariana migliorerà tantissimo.

    Siccome dici che prende sole diretto, mi sembra strano abbia ritenzione (anche se l'alimentazione ha un suo peso nella faccenda)... ci racconti come è stabulata (litri di acqua, dimensione e tipo di vasca, filtro...)? Quando fa freddo come e dove la tieni?

    Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
    Sì, sta proprio al sole in balcone ed entra ed esce dalla sua piscina in plastica che misura 70x40x20 cm, non so quanti litri siano, ma l'acqua non è regolata termicamente. Mangia in una vaschetta a parte, sempre alla stessa ora e tutti i giorni (Ho capito che deve mangiare meno ). Il filtro dell'acqua non mi sembra che pulisca e quindi cambio l'acqua manualmente a giorni alterni.
    I pellet non li mangia, glieli ho dati qualche volta ma sono sempre rimasti là a galla, ovviamente riproverò a darglieli. D'inverno sta dentro casa, ha sempre la vaschetta a disposizione ma non ci entra quasi mai. Ha una lampada di quelle vecchie accesa al mattino e un lenzuolo sotto al quale va a nascondersi per dormire, la temperatura rimane sui 24°C. Sta in letargo poco più di 2 mesi (Dicembre-Febbraio).


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •