A 1000 metri s.l.m. io non mi preoccuperei tanto del letargo, che come dice Momikk basta prendere alcuni accorgimenti e lo si fa all'esterno.
Il problema più importante sono le mezze stagioni, pieno inverno e piena estate non ci sono problemi.
In primavera e autunno l'attività di questi animali risulta già abbastanza ridotta in linea generale al Nord Italia, a 1000 metri lo è a maggior ragione: andranno in letargo molto presto per uscirne molto tardi