ciao, ben vengano queste idee!
hai realizzato un filtro analogo ai filtri per laghetto del tipo "a caduta".
verifica che l'aspirazione della pompetta ad immersione sia protetta da una griglia, meglio se sporgente, perchè purtroppo alcune tartarughe muoiono annegate perchè l'aspirazione della pompa fa effetto ventosa su una zampa o una parte di tessuto molle, e la tartaruga resta imprigionata sott'acqua.
secondo me l'idea è tranquillamente applicabile anche a vasche di maggiore dimensione, utilizzando un contenitore più grosso che contenga un volume significativo di materiale biologico.
Considera che, volendo andare al risparmio, potresti usare un filtro di volume molto generoso e riempirlo con materiale biologico "low cost" quale lapillo vulcanico per giardinaggio ben lavato, oppure argilla espansa/agrileca.