Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 193

dimensione recinto e altro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: dimensione recinto e altro

    purtroppo sono cose che capitano anche con le acquatiche, io temo che in molte morti inspiegabili possa giocare un ruolo l'incubazione artificiale delle uova e l'allevamento controllato che riducono la selezione naturale degli esemplari più fragili o portatori di malattie congenite, anche se in questi casi è più probabile un decesso in giovane età mentre il tuo esemplare aveva superato tranquillamente il letargo.
    solo una domanda; quando scrivi che innaffiavi la sera a pioggia, usavi acqua dell'acquedotto fredda? veniva innaffiata anche la tartaruga?
    non so molto di terrestri, ma nelle acquatiche i forti sbalzi termici o le differenze notevoli di temperatura aria/acqua possono causare polmonite, anche se la morte improvvisa e senza segni precedenti nel tuo casa lascia pensare a qualcosa di diverso, come una patologia "fulminante".


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: dimensione recinto e altro

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    purtroppo sono cose che capitano anche con le acquatiche, io temo che in molte morti inspiegabili possa giocare un ruolo l'incubazione artificiale delle uova e l'allevamento controllato che riducono la selezione naturale degli esemplari più fragili o portatori di malattie congenite, anche se in questi casi è più probabile un decesso in giovane età mentre il tuo esemplare aveva superato tranquillamente il letargo.
    solo una domanda; quando scrivi che innaffiavi la sera a pioggia, usavi acqua dell'acquedotto fredda? veniva innaffiata anche la tartaruga?
    non so molto di terrestri, ma nelle acquatiche i forti sbalzi termici o le differenze notevoli di temperatura aria/acqua possono causare polmonite, anche se la morte improvvisa e senza segni precedenti nel tuo casa lascia pensare a qualcosa di diverso, come una patologia "fulminante".
    Ma scusa,ma come hai fatto giustamente notare,l incubazione puo’ influire sinche sono piccole ma papillon di pierpi mi sembrava bello grandicello eh...con piu di un letargo alle spalle...come puo influire per un esemplare adulto/sub adulto?anche fosse una malattia congenita di punto in bianco a quell eta...mah...

    Piu ci penso e piu penso a una setticemia...nella scud anche in poche ore un esemplare soccombe...solo che continua a sfuggirmi come possa essere avvenuto in un esemplare apparentemente sano...poi in piena estate quindi al massimo dell attivita(di solito al risveglio dal letargo causa basso metabolismo soffrono piu infezioni e morti improvvise)....deve esserci stato qualcosa d altro che a noi e a pierpi sfugge...amen.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •