
Originariamente Scritto da
gibo
purtroppo sono cose che capitano anche con le acquatiche, io temo che in molte morti inspiegabili possa giocare un ruolo l'incubazione artificiale delle uova e l'allevamento controllato che riducono la selezione naturale degli esemplari più fragili o portatori di malattie congenite, anche se in questi casi è più probabile un decesso in giovane età mentre il tuo esemplare aveva superato tranquillamente il letargo.
solo una domanda; quando scrivi che innaffiavi la sera a pioggia, usavi acqua dell'acquedotto fredda? veniva innaffiata anche la tartaruga?
non so molto di terrestri, ma nelle acquatiche i forti sbalzi termici o le differenze notevoli di temperatura aria/acqua possono causare polmonite, anche se la morte improvvisa e senza segni precedenti nel tuo casa lascia pensare a qualcosa di diverso, come una patologia "fulminante".