Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
Ciao, personalmente avendo odoratus, in 200 litri tenendo conto del bordo libero antifuga e della zona deposizione che sicuramente porterebbero via litri d'acqua forse un paio di femmine puoi tenerle, il maschio va separato da loro in quanto le stresserebbe quindi serve un'altra vasca. Se non vado errato tutte hanno bisogno di un periodo di letargo.
Come hai scritto ci sono tantissime specie, io proverei con le odoratus che sono molto robuste però come detto, ti servirà un'altra vasca per il maschietto.Ovviamente se vuoi tentare la riproduzione dovrai prendere adulti o subadulti per avere la certezza del sesso, soprattutto del maschio.
Grazie per la risposta.
Mettendo la zona deposizione fuori dalla vasca ma accessibile con rampa (come ho visto in alcuni setup) ne guadagnerebbe lo spazio interno.
Per la questione età, si, per forza con sicurezza del sesso. Quindi non baby.
Per la vasca separata per il maschio, nessun problema, questa non avrebbe bisogno della zona deposizione ma solo zona emersa. Quale litraggio andrebbe bene? Tipo samla Ikea?
Comunque non sono convinto sulla specie. Le Sternotherus mi sono sempre piaciute ma non solo quella sp. Ma è pur vero che mi piacciono molto anche le Kinosternon. Ecco, devo decidere tra Sternotherus e Kinosternon cercando tra le loro sp e ssp.