Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 36

Sbalzi temperatura(rischio baby)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Sbalzi temperatura(rischio baby)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro77 Visualizza Messaggio
    CONCORDO in pieno.
    Le tartarughe percepiscono per tempo che il clima è instabile, infatti nei recinti non vedo tutta questa attività proprio per via della stagione che ancora non è affermata.
    Ma non è una novità di quest'anno, almeno al Nord Italia: capita sempre instabilità di questi tempi e un ritorno di freddo; 2 o 3 anni fa ci sono stati Zero gradi per una settimana ed era tipo il 20 / 25 aprile se non ricordo male.
    Infatti le foglie secche che io metto a novembre verso metà marzo le rimuovo in gran parte ma non tutte, un 30% le lascio perchè so già che nei 2 mesi successivi capiterà che servono ancora.
    Quindi bisogna più che altro preoccuparsi, come detto bene, di predisporre un recinto che offre tutte le possibilità necessarie per le varie situazioni, dopodichè lasciare fare a loro





    Ma quindi la possibilità che muoiano nonostante tutti gli accorgimenti esiste?! Cioe sono capaci di non rispondere adeguatamente al cambio repentino di meteo e calo temperature da provocargli una morte improvvisa nonostante abbiano superato brillantemente il letargo e siamo ad aprile/maggio quindi gia rifocillate e ripresa in pieno delle attività?!

    Perche le foglie le hanno sempre avute...quello non e’ un problema...ho piu che altro dubbi sulla loro autonomia e capacità di risposta a un inevitabile blocco del metabolismo con questi crolli di temperatura


    E attenzione.non parlo di sub adulte e adulte che hanno gia autonomia a sufficienza ma di baby,la cui risposta puo’ essere diversa...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Fedelissimo

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    1,004
    Discussioni
    Like ricevuti
    415
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri, Testudo Hermanni Hermanni, Testudo Marginata
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Sbalzi temperatura(rischio baby)

    Citazione Originariamente Scritto da mimmuz89 Visualizza Messaggio
    Ma quindi la possibilità che muoiano nonostante tutti gli accorgimenti esiste?! Cioe sono capaci di non rispondere adeguatamente al cambio repentino di meteo e calo temperature da provocargli una morte improvvisa nonostante abbiano superato brillantemente il letargo e siamo ad aprile/maggio quindi gia rifocillate e ripresa in pieno delle attività?!

    Perche le foglie le hanno sempre avute...quello non e’ un problema...ho piu che altro dubbi sulla loro autonomia e capacità di risposta a un inevitabile blocco del metabolismo con questi crolli di temperatura


    E attenzione.non parlo di sub adulte e adulte che hanno gia autonomia a sufficienza ma di baby,la cui risposta puo’ essere diversa...
    io ti espongo il mio pensiero a riguardo delle baby hermanni, anche se penso che non ti piacerà.
    Io non parlo di predisporre i recinti a regola d'arte offrendo agli animali tutte le possibilità necessarie alle varie situazioni climatiche come garanzia assoluta di far sopravvivere TUTTE le baby che uno alleva.
    La concezione che dobbiamo portare tutte le baby avanti per forza è una cosa che abbiamo noi che le vediamo nascere......... ma la natura non è così.
    La natura dice che una tartaruga in un nido depone 7 uova perchè è già calcolato dall'equilibrio delle cose che di quelle 7 ce ne sarà una sola che diventerà adulta: in terra alcune non riusciranno neanche a nascere, alcune moriranno al primo letargo, alcune moriranno al post letargo....... per non parlare dei predatori e di altri fattori.
    Se una piccola tartaruga, dopo che tu hai creato BENE il recinto, ti muore a maggio dopo che si era risvegliata un mese fa dal primo letargo, non è colpa tua oppure del calo delle temperature, se qualcuna muore e le altre sopravvivono significa che quelle rimaste erano più forti e adatte alla vita di quelle che invece non ce l'hanno fatta. Se abbiamo troppi accorgimenti e prendiamo delle precauzioni che superano il limite della ragionevolezza, si rischia solo di fare un gran lavoro per portare avanti dei soggetti comunque deboli


  4. #3
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Sbalzi temperatura(rischio baby)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro77 Visualizza Messaggio
    io ti espongo il mio pensiero a riguardo delle baby hermanni, anche se penso che non ti piacerà.
    Io non parlo di predisporre i recinti a regola d'arte offrendo agli animali tutte le possibilità necessarie alle varie situazioni climatiche come garanzia assoluta di far sopravvivere TUTTE le baby che uno alleva.
    La concezione che dobbiamo portare tutte le baby avanti per forza è una cosa che abbiamo noi che le vediamo nascere......... ma la natura non è così.
    La natura dice che una tartaruga in un nido depone 7 uova perchè è già calcolato dall'equilibrio delle cose che di quelle 7 ce ne sarà una sola che diventerà adulta: in terra alcune non riusciranno neanche a nascere, alcune moriranno al primo letargo, alcune moriranno al post letargo....... per non parlare dei predatori e di altri fattori.
    Se una piccola tartaruga, dopo che tu hai creato BENE il recinto, ti muore a maggio dopo che si era risvegliata un mese fa dal primo letargo, non è colpa tua oppure del calo delle temperature, se qualcuna muore e le altre sopravvivono significa che quelle rimaste erano più forti e adatte alla vita di quelle che invece non ce l'hanno fatta. Se abbiamo troppi accorgimenti e prendiamo delle precauzioni che superano il limite della ragionevolezza, si rischia solo di fare un gran lavoro per portare avanti dei soggetti comunque deboli
    Beh ma invece lo capisco...ci starebbe...chiaro che poi uno vorrebbe salvaguardarne piu possibili...


    Io ho cercato di ricreare il loro habitat il piu naturale possibile senza particolari accorgimenti a parte la recinzione metallica sopra,ai lati e interrata...stop.

    Quest anno per ora alla conta mi paiono tutte...l anno scorso alcune le persi e ho paura del gelo improvviso che pare stia arrivando.tutto qui.

    Mi dispiacerebbe perdene alcune per colpa di sto tempo che non mi pare sia normale per il periodo...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •