Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 417

Neofita all'opera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Citazione Originariamente Scritto da giampaolo82 Visualizza Messaggio
    Mi credi che non ho mai dormito stanotte, le ho pensate tutte addirittura ho scritto a una clinica veterinaria per consigli. Poi mi sono detto, mio padre ne ha 3 di hermanni e vive in un paese di montagna, circa 700mt. Le tiene libere in giardino e libere di gestirsi il letargo senza tanto preoccuparsi di temperatura, umidità,peso ecc.. sono anni che stanno benissimo! Certo, sono già belle adulte, magari con le baby va messa più accortezza ed esperienze che io non ho. Non so dove potevo fare meglio...

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
    Io penso che l'hai allevata nel migliore dei modi, anche il rifugio e la paglia andavano benissimo dal mio punto di vista, so che non può consolarti ma qualche utente aveva da qualche anno tarte grandicelle e in salute ma alla fine di un letargo soltanto una era riemersa.
    Tanto per dirti le mie quest'anno hanno cambiato totalmente abitudini e per una sono un po preoccupato, nessuna ha avuto problemi, mangiavano ed erano attive. Quella che mi preoccupa di più è quella che si interrava ai primi di dicembre invece quest'anno ai primi di novembre o fine ottobre era già sparita, l'altra ha cambiato zona d'interramento, prima s'interrava a metà nel rifugio e la dovevo coprire io col fieno. Vedrò al risveglio se spunteranno entrambe.
    Quello che invece ti auguro, visto quello che è successo, è di non perdere la passione e ritentare, la natura sa essere bellissima ma dà anche dispiaceri purtroppo.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato

    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    258
    Discussioni
    Like ricevuti
    77
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Tartarughe in possesso

    Hermanni

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Io penso che l'hai allevata nel migliore dei modi, anche il rifugio e la paglia andavano benissimo dal mio punto di vista, so che non può consolarti ma qualche utente aveva da qualche anno tarte grandicelle e in salute ma alla fine di un letargo soltanto una era riemersa.
    Tanto per dirti le mie quest'anno hanno cambiato totalmente abitudini e per una sono un po preoccupato, nessuna ha avuto problemi, mangiavano ed erano attive. Quella che mi preoccupa di più è quella che si interrava ai primi di dicembre invece quest'anno ai primi di novembre o fine ottobre era già sparita, l'altra ha cambiato zona d'interramento, prima s'interrava a metà nel rifugio e la dovevo coprire io col fieno. Vedrò al risveglio se spunteranno entrambe.
    Quello che invece ti auguro, visto quello che è successo, è di non perdere la passione e ritentare, la natura sa essere bellissima ma dà anche dispiaceri purtroppo.
    Non so...ci sono rimasto male, e a mio parere le baby, nella posizione dove vivo, non trovano il clima ideale...o forse l'allevatore amatoriale che me le ha vendute (aspetto ancora il cites!) non era poi cosi esperto. La prima delle due che avevo preso è morta pochi giorni dopo l'arrivo a casa e poi questa...

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •