Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 13 di 13

Filtro intasato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Filtro intasato

    sugli Eden511, per le vasche outdoor, nei comparti laterali io ho messo solo cannolicchi, senza il ritaglio di spugna sopra, come suggerito anche da Leonida nella scheda sulla filtrazione: i cannolicchi fanno anche da filtro meccanico, trattenendo il grosso, e resta solo la spugna centrale davanti al pescaggio della girante.
    con questa modifica ho allungato notevolmente gli intervalli di pulizia dei filtri; l'unica accortezza è lavare i cannolicchi con acqua sporca dell'acquario.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di sghenc
    Località
    Napoli
    Sesso
    Messaggi
    301
    Discussioni
    Like ricevuti
    70
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Odoratus

    Predefinito Re: Filtro intasato

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    sugli Eden511, per le vasche outdoor, nei comparti laterali io ho messo solo cannolicchi, senza il ritaglio di spugna sopra, come suggerito anche da Leonida nella scheda sulla filtrazione: i cannolicchi fanno anche da filtro meccanico, trattenendo il grosso, e resta solo la spugna centrale davanti al pescaggio della girante.
    con questa modifica ho allungato notevolmente gli intervalli di pulizia dei filtri; l'unica accortezza è lavare i cannolicchi con acqua sporca dell'acquario.
    Ah io pensavo che senza spugna davanti si intasasse parecchio prima, io la vasca la ho in casa, posso togliere anch’io la spugna d’entrata sopra i cannolicchi?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Filtro intasato

    Citazione Originariamente Scritto da sghenc Visualizza Messaggio
    Ah io pensavo che senza spugna davanti si intasasse parecchio prima, io la vasca la ho in casa, posso togliere anch’io la spugna d’entrata sopra i cannolicchi?
    se si intasa il ritaglio di spugna nel comparto laterale, togliendolo usi i cannolicchi come prefiltro meccanico grossolano, prima della girante resta la spugna del comparto centrale.
    E' spiegato bene in questa scheda, appendice B:
    Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe
    che puoi sicuramente adottare anche indoor.
    Ovviamente prima puoi verificare se risolvi sifondando bene il fondo, spazzolando gli arredi e pulendo i tubi con scovolino e acqua calda, in quanto potrebbero esserci alghe e detriti per la vasca - accumulatisi nel tempo - che adesso finiscono per intasare rapidamente la spugna.


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di sghenc
    Località
    Napoli
    Sesso
    Messaggi
    301
    Discussioni
    Like ricevuti
    70
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Odoratus

    Predefinito Re: Filtro intasato

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    se si intasa il ritaglio di spugna nel comparto laterale, togliendolo usi i cannolicchi come prefiltro meccanico grossolano, prima della girante resta la spugna del comparto centrale.
    E' spiegato bene in questa scheda, appendice B:
    Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe
    che puoi sicuramente adottare anche indoor.
    Ovviamente prima puoi verificare se risolvi sifondando bene il fondo, spazzolando gli arredi e pulendo i tubi con scovolino e acqua calda, in quanto potrebbero esserci alghe e detriti per la vasca - accumulatisi nel tempo - che adesso finiscono per intasare rapidamente la spugna.
    Pulisco tutto ogni volta che lo svuoto, arredo tubi, girante del filtro..vediamo come va sifonando più spesso il fondo, grazie.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •