Ciao e benvenuta.
Normalmente le specie acquatiche si fanno letargare in una vasca tipo Ikea Samla con poca acqua, circa 10 cm, che copra di poco il carapace.
Sicuramente un panno umido è un metodo alternativo valido perchè evita la disidratazione e le tartarughe non rischiamno l'annegamento, a mio parere l'acqua è meglio, hai meno manutenzione e un po' più di inerzia termica.
Il range di temperatura ottimale è tra +4 e +10 gradi, possono resistere anche a temperature inferiori fino a +2 gradi, al di sotto di tale temperatura si è a rischio perchè si è prossimi al congelamento, che solo alcune specie (chrysemys) possono tollerare.
Il fatto che la tartaruga stia sotto un panno piuttosto che in acqua non cambia il problema, se si arriva a 0 gradi o meno l'acqua ghiaccia, ma anche col panno avrai le medesime temperature (o inferiori, non essendoci l'inerzia termica dell'acqua), con identico rischio di morte delle tartarughe.
Dovresti quindi cercare di posizionare la vasca in un locale freddo ma protetto da gelate, come una cantina, un sottotetto, un garage, ecc.
Se anche in questi locali hai il rischio di temperature prossime allo zero, puoi isolare la vasca con pannelli isolanti come in questo link:
Keeping Reptiles Al Fresco: Insulating Turtle Hibernation Bath
Oppure utilizzare una stufetta elettrica dotata della funzione "antigelo" che normalmente è termostatata a +5 gradi.

La pesatura va fatta una volta al mese, pesando le tartarughe singolarmente, senza stracci addosso, usando sempre la stessa bilancina digitale (tipo quelle da cucina).
Io effettuerei la prima pesatura adesso, ignorando le pesate precedenti, e verificherei il peso ogni 3 o 4 settimane, il calo non dovrebbe superare il 10%.