Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 42

Pulizia laghetto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    ..:LeftyFox:..
    L'avatar di WindFox
    Località
    Italia, Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    345
    Discussioni
    Like ricevuti
    114
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Tartarughe in possesso

    0.0.1 Graptemys Ouachitensis 0.0.1 Pseudemys Concinna 0.0.1 Trachemys Scripta Scripta

    Predefinito Re: Pulizia laghetto

    Capisco... Essendo che sarai veterano di letarghi, volevo chiederti... Anch'io, come te, ho avuto il piacere di esplorare il mio laghetto...

    Sul fondo c'era sabbia e credo che sia la stessa melma che levi tu... Si affondava e 2 tarte su 3 si trovavano li infossate!

    Il dubbio è: codesta melma è utile per il letargo? Secondo i miei genitori essa favorirebbe l'invischiamento dell'animale e la relativa morte nei mesi invernali...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Fedelissimo
    L'avatar di tancredi2009
    Località
    Palermo
    Sesso
    Messaggi
    1,769
    Discussioni
    Like ricevuti
    341
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Horsfieldii, pardalis, hermanni, pelomedusa subrufa, pseudemys nelsoni, pseudemys floridana, mauremys sinensis, mauremys reevesi, trachemys scripta scripta, scripta troosti, scripta elegans, Graptemys pseudogeographica, Chelonoidis Carbonaria, pseudemys concinna, staurotypus salvinii, sternotherus minor, kinosternon scorpioides, kinosternon leucostomum,sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Chamaeleo calyptratus

    Predefinito Re: Pulizia laghetto

    Citazione Originariamente Scritto da WindFox Visualizza Messaggio
    Capisco... Essendo che sarai veterano di letarghi, volevo chiederti... Anch'io, come te, ho avuto il piacere di esplorare il mio laghetto...

    Sul fondo c'era sabbia e credo che sia la stessa melma che levi tu... Si affondava e 2 tarte su 3 si trovavano li infossate!

    Il dubbio è: codesta melma è utile per il letargo? Secondo i miei genitori essa favorirebbe l'invischiamento dell'animale e la relativa morte nei mesi invernali...
    Non so se il discorso è diverso tra nord e sud ma io non ho mai avuto problemi con la melma ansi mi crea un livello fangoso dove le tarte sono a loro agio e riposano,tutte da 3-4 anni hanno superato il letargo mai una perdita per esso


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •