Non ti meravigliare sull'indicazione della specie ,il 90% dei rivenditori ignora sia quale specie sta vendendo sia i giusti parametri di allevamento. Con l'alimentazione non ci siamo ,non dare carote o zucchine ma erbe selvatiche , se non riesci a procurarle cicoria e radicchio: tieni presente che però nell'alimentazione delle baby è prevalente l'apporto di proteine animali che arriva ad essere quasi l'80% del cibo, solo diventando adulte cambiano gradualmente fino a rovesciare il rapporto fra proteine vegetali e quelle animali. La base della dieta dovrà essere costituita da piccoli pesci come latterini o pesce ghiaccio con apporto limitato di insetti , verdura non più di un paio di giorni a settimana e integrazione con pellet ( ottimo il Reptomin baby) solo una volta alla settimana.