Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 14 di 14

delucidazioni Lemna Minor

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito re: delucidazioni Lemna Minor

    Citazione Originariamente Scritto da tartapassion7 Visualizza Messaggio
    Si ho tartarughe [emoji217]
    E c’è lo nelle vasche di sternotherus odoratus
    Carinatus
    Bauri
    Minor peltifer
    E leocostomum
    Ma nulla non si riproduce


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Alcune tartarughe se spinte da fame, anche le odoratus, carinatus, possono cibarsi della lemna ma anche soltanto delle radici che emette.
    Credo serva più illuminazione e anche se hai tolto le tarte bisogna fertilizzare, credo non sia una pianta così facile, infatti nei mastelli io quest'anno ne ho pochissima e ho soltanto Medaka dentro, in acquario invece sarà da un mese che ha cominciato a riprodursi e ora mi sta coprendo quasi la metà della superficie cioè 36x35 centimetri, ne avevo pochissima dentro.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Napoli
    Sesso
    Messaggi
    10
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Aug 2017

    Predefinito re: delucidazioni Lemna Minor

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Alcune tartarughe se spinte da fame, anche le odoratus, carinatus, possono cibarsi della lemna ma anche soltanto delle radici che emette.
    Credo serva più illuminazione e anche se hai tolto le tarte bisogna fertilizzare, credo non sia una pianta così facile, infatti nei mastelli io quest'anno ne ho pochissima e ho soltanto Medaka dentro, in acquario invece sarà da un mese che ha cominciato a riprodursi e ora mi sta coprendo quasi la metà della superficie cioè 36x35 centimetri, ne avevo pochissima dentro.
    Ho anche fertilizzato in una vasca ma nulla
    Niente di niente
    Penso che non sia tanto infestante com dicono


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •