Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 20

Aiuto per filtro esterno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Aiuto per filtro esterno

    il mio consiglio è di acquistare una spugna generica a grana media (o anche a grana grossa - in caso di dubbio puoi servirti in un negozio di acquari), ne vendono in blocchi eventualmente sagomabili con il cutter.
    nel resto del filtro, oltre alle bioballs (di cui mi pare tu sia in possesso), puoi semplicemente rtiempire tutto lo spazio disponibile con cannolicchi in vetro sinterizzato.
    il lapillo lo lascerei perdere, corri il rischio che si intasi rapidamente: il vantaggio dei cannolicchi risiede nella loro forma, che lascia pertugi al passaggio dell'acqua anche quando il materiale tende a riempirsi di fanghi (biomassa), ottimizzando il filtraggio biologico e consentendoti di aprire il filtro per la manutenzione molto raramente.
    non serve altro.
    Ultima modifica di gibo; 31-07-2018 alle 14:40


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Abruzzo
    Sesso
    Messaggi
    10
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta elegans

    Predefinito Re: Aiuto per filtro esterno

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    il mio consiglio è di acquistare una spugna generica a grana media (o anche a grana grossa - in caso di dubbio puoi servirti in un negozio di acquari), ne vendono in blocchi eventualmente sagomabili con il cutter.
    nel resto del filtro, oltre alle bioballs (di cui mi pare tu sia in possesso), puoi semplicemente rtiempire tutto lo spazio disponibile con cannolicchi in vetro sinterizzato.
    il lapillo lo lascerei perdere, corri il rischio che si intasi rapidamente: il vantaggio dei cannolicchi risiede nella loro forma, che lascia pertugi al passaggio dell'acqua anche quando il materiale tende a riempirsi di fanghi (biomassa), ottimizzando il filtraggio biologico e consentendoti di aprire il filtro per la manutenzione molto raramente.
    non serve altro.


    grazie gibo


    quindi in ordine come mi consigli di riempire i 4 cestelli? Partendo dal basso

    4° cestello pieno di cannolicchi in vetro sinterizzato

    3° cestello con bioballs (visto che gia ci sono)

    2° cestello con spugna generica a grana grossa (oppure altri cannolicchi?)

    1° cestello cannolicchi?


    oppure invertire l'ordine di 1° e 2° cestello? sinceramente mi sto rimbambendo appresso a sto filtro


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •