Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
Il Cites può essere ottenuto solo se le tartarughe sono nate da genitori in regola ,a loro volta con il Cites: si denunzia la nascita dei piccoli , si fanno microchippare entro l'anno di vita e successivamente si fa richiesta di rilascio del Cites pagando la tassa prescritta. Si ha una visita della Forestale (ora fa parte del Corpo dei Cartabinieri) che controlla i documenti dei genitori ,preleva il loro Dna e quello dei figli e una commissione ,visti i risultati di questi esami, assegna nel caso che sia tutto nelle regole un documento Cites ai nuovi nati. Sono anni che mi nascono " in casa "piccole tartarughe e sono tutte regolari con Cites : quest'ultimo è obbligatorio solo per le cessioni , se le tartarughe rimangono in famiglia è necessaria solo la denuncia di nascita e la microchippatura.
Me la richiesta di cites, naturalmente a seguito di tutto l'iter precedente, è possibile farlo anche dopo anni, nel senso se successivamente decido di cederla per esempio dopo 3-4...10 anni?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk