Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 647

Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    secondo me con latterini e integrazione di reptomin/raffy mineral si copre il 90% della dieta, se si vuole integrare si può usare cibo vivo (quello più reperibile e conservabile sono lombrichi e tarme della farina), sporadicamente carne o interiora di pollame.
    l'osso di seppia sarebbe comunque da lasciare in vasca, gli animali sono liberi di mangiarlo per il calcio o anche per limarsi la ranfoteca.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di TheAubergine
    Località
    ROMA
    Sesso
    Messaggi
    203
    Discussioni
    Like ricevuti
    41
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Tartarughe in possesso

    2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    secondo me con latterini e integrazione di reptomin/raffy mineral si copre il 90% della dieta, se si vuole integrare si può usare cibo vivo (quello più reperibile e conservabile sono lombrichi e tarme della farina), sporadicamente carne o interiora di pollame.
    l'osso di seppia sarebbe comunque da lasciare in vasca, gli animali sono liberi di mangiarlo per il calcio o anche per limarsi la ranfoteca.
    sì, dimentico di elencarlo, ma dei pezzi di osso di seppia li tengo sempre in vasca.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •