Buongiorno, riprendo il discorso dopo un po di mesi e dopo che le macchie non sono ancora andate via.
Ieri ho portato la tarta dal veterinario, il quale ha controllato bene le macchie, grattate un po' e esaminate al microscopio senza trovare presenza di funghi.
In pratica non è riuscito bene a capire se è solo una ritenzione degli scuti o un inizio di micosi.
Premetto che ho fatto già il trattamento con un prodotto consigliato da un veterinario precedente per 1 mese spazzolando il carapace ma i miglioramenti non si sono visti per niente, anzi le macchie sono aumentate.
Preoccupato allora, ieri mi sono recato da un altro veterinario, molto più blasonato, il quale infine mi ha prescritto un altro prodotto simile a quello dato dal precedente + una pomata da spalmare e successivamente far star fuori la tarta per 2 ore dall'acqua!
ed è qui che mi fermo. POSSIBILE 2 ORE FUORI DALL'ACQUA?
mi sto anche preoccupando perchè sto stressando tantissimo la tartaruga, tra veterinari, trattamenti per spazzolarla e magari è una semplice ritenzione degli scuti.
Mi consigliate di seguire il consiglio del veterinario?
La tartaruga è bella vispa comunque, mangia latterini e pellets, fa basking, (non mangia solo più la verdura), lampada UVB 26w, lampada spot 40W, filtro esterno EDEN 511, test della qualità dell'acqua...in pratica non penso di sbagliare qualcosa nell'allevamento!

- - - Aggiornato - - -

Ri-posto una foto della tartaruga (in acqua le macchie sono molto più visibili e sembrano dorate)

https://imgur.com/a/ZQGX7