Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 37

Micosi o Calcare? Aiutatemi! (Mauremys Reevesii)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito re: Micosi o Calcare? Aiutatemi! (Mauremys Reevesii)

    In effetti servirebbe filtro esterno e la uvb dovrebbe essere da 26watt, la 13,e' insufficiente.
    La tartaruga fa basking?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Torino
    Sesso
    Messaggi
    48
    Discussioni
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Chinemys reevensii

    Predefinito re: Micosi o Calcare? Aiutatemi! (Mauremys Reevesii)

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    In effetti servirebbe filtro esterno e la uvb dovrebbe essere da 26watt, la 13,e' insufficiente.
    La tartaruga fa basking?
    Sisi è anche per abbastanza tempo! Io sapevo che la 13W andava bene se la distanza non era eccessiva, e fai conto che la mia è a 10cm

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Willy Visualizza Messaggio
    La mela la puoi anche evitare....il pollo, meglio il fegato 1 volta al mese...la lampada UVA da 13w è troppo debole....è meglio da 26....È una tartaruga rustica se hai un pezzetto di giardino e/o balcone potresti allestire una sistemazione all'esterno....il sole è il meglio di tutte le lampade e da metà novembre a metà marzo la metti in un garage, sottotetto, cantins non riscaldata, con temperatura fra i 4 e 10, 12 gradi in una bacinella con poca acqua e le fai fare il letargo controllato...
    Hai detto bene, la vasca da pochi mesi sarà piccola per un adulto minimo 100x50 cm.
    Se non puoi tenerla all'esterno, fra 6 mesi, scaduta la lampada, prenderei una solar raptor o bright sun da 35 w che fa sia calore che luce solare....(si ha davvero il sole in casa).
    Per quelle macchie potresti usare per 10 giorni del betadine spazzolando il carapace con uno spazzolino usato, lasciarlo asciugare per 30 minuti sotta la spot e sciacquare delicatamente la tartaruga, se non migliora e non passa allora contatterei in veterinario esperto in rettili.
    Occorre anche un filtro esterno sovradimensionato queste tartarughe sono molto delicate di pelle e possono contrarre facilmente una micosi...


    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    Tu dici che posso provare tranquillamente col betadine e se non fosse micosi non gli farebbe male alla tartaruga?
    Grazie mille


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •