Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 28

Rischio sabbia per Baby

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Tartarughite acuta! (Claudius A. / K. Baurii / C. P. Dorsalis)

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Sul fatto che la sabbia fine sia un potenziale pericolo per i baby, sicuramente una tartaruga baby ha dimensioni talmente ridotte, che il diamtetro dell'apparato digerente sarà microscopico, ecco che facendo una proporzione matematica tra le dimensioni di una trachemys adulta e le dimensioni di una clemmys baby, il granello di sabbia finissima è magari proporzionalmente più grande che un grano di ghiaino per un'adulta (altamente sconsigliato proprio per i blocchi intestinali).
    La mia vet sostiene proprio questo, oltre ad essere ovviamente esperta in rettili alleva tartarughe acquatiche e terresti
    Quando fa le radiografie alle sue Trachemys per vedere se hanno uova da deporre riscontra la presenza di sabbia nell'appartamento digerente che non é pericoloso in quanto viene facilmente espulso visto le dimensioni dell'animale.. Per le baby é diverso
    Per lei é una causa di morte abbastanza frequente per le baby anche se é poco documentato in quanto non é frequente fare autopsie in questi casi

    Dopo queste considerazioni.. é ufficialmente "minata" la nostra certezza che la presenza di sabbia fine in allestimenti di esemplari baby non é pericolosa
    o ci sono alcune eccezioni per alcune specie? Mi riferisco a specie cui piace insabbiarsi e scavate come odoratus carinatus e altri kinosteridi
    Ultima modifica di Lampe14; 18-03-2018 alle 13:22


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •