Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 80

La Mia sternotherus evasa dall'acquario

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di Lau_ra5
    Località
    Vermezzo
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Tartarughe in possesso

    3

    Predefinito Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    La lampada ad alogenuri metallici è senza dubbio la migliore soluzione ,quel costo in più si ammortizza in poco tempo con il risparmio sul consumo e sulla maggiore durata della efficacia della lampada.
    Si lo so però doveri metterle su tutti e due gli acquari è una spesa un po' esagerata anche se nn riesco a trovare un porta lampada che vada bene può andare le lo metto dalla parte opposta della zona emersa? Se no i porta a lampada a pinza tipo quelli di Leroy Marlin sono troppo Vicini alla zona emersa...

    Inviato dal mio XT1650 utilizzando Tapatalk


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario

    Citazione Originariamente Scritto da Lau_ra5 Visualizza Messaggio
    Si lo so però doveri metterle su tutti e due gli acquari è una spesa un po' esagerata anche se nn riesco a trovare un porta lampada che vada bene può andare le lo metto dalla parte opposta della zona emersa? Se no i porta a lampada a pinza tipo quelli di Leroy Marlin sono troppo Vicini alla zona emersa...
    con i portalamapda a pinza puoi benissimo trovare una disposizione della piattaforma e della lampada che tenga la distanza corretta, esempio:



    oppure scegliere i modelli con il "collo d'oca" flessibile che ti consentono una maggiore regolazione della distanza, es:

    https://www.leroymerlin.it/catalogo/...nco-32421935-p


  4. #3
    Simpatizzante
    L'avatar di Lau_ra5
    Località
    Vermezzo
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Tartarughe in possesso

    3

    Predefinito Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    con i portalamapda a pinza puoi benissimo trovare una disposizione della piattaforma e della lampada che tenga la distanza corretta, esempio:



    oppure scegliere i modelli con il "collo d'oca" flessibile che ti consentono una maggiore regolazione della distanza, es:

    https://www.leroymerlin.it/catalogo/...nco-32421935-p
    Quelle a collo d oca non va bene l attacco delle Lampadine se metto l adattatore viene troppo in fuori.. mentre l altro porta lampada va bene solo per la lampadina uvb per la spot sono riuscita a trovare una lampadina con diametro 25 cm e il porta lampada di Leroy Marlin non va bene dovrei cambiare la lampadina spot quale mi consigli con un diametro minore?

    Inviato dal mio XT1650 utilizzando Tapatalk


  5. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario

    Citazione Originariamente Scritto da Lau_ra5 Visualizza Messaggio
    per la spot sono riuscita a trovare una lampadina con diametro 25 cm e il porta lampada di Leroy Marlin non va bene dovrei cambiare la lampadina spot quale mi consigli con un diametro minore?
    Ho controllato i cataloghi Osram e Philips, entrambe le case chiamavano le alogene opache "Ecoclassic" mentre adesso le hanno ribattezzate "HALOGEN CLASSIC (Reflector)".

    OSRAM fa un solo modello 30W attacco E27 (grosso):

    OSRAM HALOGEN CLASSIC R63 (30W 230V E27)

    https://www.osram.it/ds/ecat/HALOGEN...t/ZMP_1045788/

    PHILIPS nella serie "HALOGEN CLASSIC REFLECTOR" fa i modelli da 28W e 42W abbinate ad entrambi gli attacchi (E27 e E14), qui trovi i singoli codici:

    https://www.osram.it/ds/ecat/HALOGEN...t/ZMP_1045788/


  6. #5
    Simpatizzante
    L'avatar di Lau_ra5
    Località
    Vermezzo
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Tartarughe in possesso

    3

    Predefinito Re: La Mia sternotherus evasa dall'acquario

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Ho controllato i cataloghi Osram e Philips, entrambe le case chiamavano le alogene opache "Ecoclassic" mentre adesso le hanno ribattezzate "HALOGEN CLASSIC (Reflector)".

    OSRAM fa un solo modello 30W attacco E27 (grosso):

    OSRAM HALOGEN CLASSIC R63 (30W 230V E27)

    https://www.osram.it/ds/ecat/HALOGEN...t/ZMP_1045788/

    PHILIPS nella serie "HALOGEN CLASSIC REFLECTOR" fa i modelli da 28W e 42W abbinate ad entrambi gli attacchi (E27 e E14), qui trovi i singoli codici:

    https://www.osram.it/ds/ecat/HALOGEN...t/ZMP_1045788/
    Grazie per l info...

    Inviato dal mio XT1650 utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •