Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 14 di 14

cosi entro anch'io nel mondo delle palustri! (C. Flavomarginata)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di freccia
    Località
    Friuli venezia giulia
    Sesso
    Messaggi
    98
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Hermanni boettgeri Geochelona Sulcata Cuora Flavomarginata
    Altri rettili in possesso

    0.1.0 Pantherophis Guttatus

    Predefinito re: cosi entro anch'io nel mondo delle palustri! (C. Flavomarginata)

    a dire il vero non so ancora cosa fare, sono moooolto piccole, e creare gia un laghetto a terra, boh, essendo che l'acqua deve essere bassa, dovrei ingrandire il laghetto di anno in anno. La mia idea finale è di creare un recinto con un laghetto "serio",cioe con piante acquatiche, cascatine etc. Quindi per il momento credo userò un vecchia tinozza di diametro 1,5 mt. La allestirò per bene, ma cosi le avrò più sotto controllo.
    I più esperti cosa mi consigliano? Alla fine su internet non ho trovato molto. Per esempio, non sono riuscito a trovare informazioni sulla crescita di questa specie. A che età diventano riproduttive?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito re: cosi entro anch'io nel mondo delle palustri! (C. Flavomarginata)

    Citazione Originariamente Scritto da freccia Visualizza Messaggio
    a dire il vero non so ancora cosa fare, sono moooolto piccole, e creare gia un laghetto a terra, boh, essendo che l'acqua deve essere bassa, dovrei ingrandire il laghetto di anno in anno. La mia idea finale è di creare un recinto con un laghetto "serio",cioe con piante acquatiche, cascatine etc. Quindi per il momento credo userò un vecchia tinozza di diametro 1,5 mt. La allestirò per bene, ma cosi le avrò più sotto controllo.
    I più esperti cosa mi consigliano? Alla fine su internet non ho trovato molto. Per esempio, non sono riuscito a trovare informazioni sulla crescita di questa specie. A che età diventano riproduttive?
    In effetti se sono molto piccole diventa un problema metterle in un recinto, che dovresti anche coprire di rete per il rischio predazione.
    Direi che la cosa migliore è mettere all'aperto un box o mastello, avendo cura di tenerlo in una zona di mezz'ombra per evitare surriscaldamento.
    Qualcosa tipo questi allestimenti, ovviamente in versione "terrario", magari avendo cura di fare dei fori col trapano nelle pareti in plastica appena sopra il livello del terricccio, per favorire l'aerazione ed evitare caldo e ristagno di co2:
    http://www.tartarugando.it/outdoor/2...rnotherus.html

    Da adulte so che risultano praticamente delle terrestri, un mio amico le alleva praticamente come tali, basta interrare un sottovaso basso in cui possano bagnarsi, per il resto si allevano come delle terrestri.
    Risulta utile mettere nel recinto un cumulo di erba sfalciata, in cui le tartarughe entrano sia per trovare umidità sia per cacciare lombrichi e larve che dal terreno entrano nell'erba sfalciata.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •