Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili. REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Una curiosità Fangs : il tuo esemplare di quale sottospecie è ,leucostomum o postinguinale?
È una Leucostomum!
- - - Aggiornato - - -
Originariamente Scritto da gibo
Ripeto, e' necessario verificare se il terrazzo e' adatto ad ospitare vasche outdoor.
Puoi descriverlo e dire qual'e' l'esposizione solare diretta?
Per le vasche indoor, con tartarughe e' sempre necessario evitare setup troppo "barocchi", ma poi si puo' andare da arredi piuttosto spartani come i miei (sabbia o ghiaione, tane di coccio, legni e sugheri, al massimo della lenticchia) ad allestimenti piu' ricercati.
Ma gia' l'uso di un substato di sabbia, legni e sughero naturali, qualche ciottolo, e le classiche piante galleggianti e fluttuanti, garantiscono una perfetta riuscita estetica.
L'aggiunta di pesciolini quali guppy, cory, ecc. Arricchira' il contesto.
Funzionalmente, per esemplari femmina va sempre creata una zona deposizione sabbiosa, anche in assenza del maschio.
Oltretutto allevatori di kinosternon riportano di esemplari che trascorrono molto tempo nella zona terrestre, anche seppellendosi.
La terrazza la scarto a priori...sto pensando ad un balcone...dove c’è ombra la mattina e sole dalle ore 13 alle 17 del pomeriggio!