Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 43

Nuovo arrivo!! (Kinosternon Leucostomum)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuovo arrivo!! (Kinosternon Leucostomum)

    Citazione Originariamente Scritto da FANGS Visualizza Messaggio
    Essendo l'unica del gruppo che rimarrà indoor, devo anche creare un'ambiente interno alla vasca che sia bello da vedere e quando più consono alla tartaruga stessa come habitat.

    Ecco che qui entrate in gioco voi tutti ... con i vostri consigli, le vostre opinioni e soprattutto le vostre esperienze in pro e contro di una determinata scelta.
    Ripeto, e' necessario verificare se il terrazzo e' adatto ad ospitare vasche outdoor.
    Puoi descriverlo e dire qual'e' l'esposizione solare diretta?

    Per le vasche indoor, con tartarughe e' sempre necessario evitare setup troppo "barocchi", ma poi si puo' andare da arredi piuttosto spartani come i miei (sabbia o ghiaione, tane di coccio, legni e sugheri, al massimo della lenticchia) ad allestimenti piu' ricercati.
    Ma gia' l'uso di un substato di sabbia, legni e sughero naturali, qualche ciottolo, e le classiche piante galleggianti e fluttuanti, garantiscono una perfetta riuscita estetica.
    L'aggiunta di pesciolini quali guppy, cory, ecc. Arricchira' il contesto.


    Funzionalmente, per esemplari femmina va sempre creata una zona deposizione sabbiosa, anche in assenza del maschio.
    Oltretutto allevatori di kinosternon riportano di esemplari che trascorrono molto tempo nella zona terrestre, anche seppellendosi.
    Ultima modifica di gibo; 20-01-2018 alle 09:26


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •