...sempre sperando che non ti dica così male.Potresti dirmi di quali patologie parli ?
![]() |
![]() |
...sempre sperando che non ti dica così male.Potresti dirmi di quali patologie parli ?
"Verrà il tempo in cui l'uccisione di un animale sarà considerata alla stessa stregua dell'uccisione di un uomo" (Leonardo Da Vinci)
Partendo dal Herpes virus, alla Mycoplasmosi, ranavirus...l'elenco purtroppo non è corto![]()
Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
(Albert Einstein)
Senza voler fare allarmismi, solo per far capire che questi problemi esistono e sono sempre esistiti e sempre sottovalutati...
• Login
Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
(Albert Einstein)
Penso che Ale si riferisca a mycoplasmosi o infezioni tipo herpes virus.
Sulla quarantena, tema ampiamente dibattuto, ci sono diverse scuole di pensiero.
Io la penso così: innanzitutto, occorre conoscere bene quali sono i rischi che derivano dall'introduzione di nuovi esemplari. Una volta noti i rischi, poi ognuno può fare le proprie valutazioni (in base alle caratteristiche del proprio allevamento e delle informazioni che si hanno a disposizione sul nuovo o sui nuovi esemplari da introdurre) e decidere come comportarsi, sempre nella consapevolezza del rischio che si sta correndo. Magari nella maggior parte dei casi non succede nulla, ma ci può essere il caso in cui si può pagare molto caro il fatto di aver trascurato di fare una corretta quarantena agli esemplari.
Mi ricorda un po' il tema della sicurezza, a me particolarmente vicino per estrazione lavorativa: spesso si avverte l'esigenza di dover intervenire a migliorare la sicurezza solo quando succede un incidente. Ma ci si può lavorare anche preventivamente: più si investe su interventi ex-ante, minore sarà il rischio di incidenti e di dover intervenire ex-post.