![]() |
![]() |
La frequenza dei cambi è direttamente proporzionale all'aumento della sporcizia in acqua.
I cambi servono ad abbassare i livelli di tossicità, ossia a tenere bassi ammoniaca,no2 e no3. Per renderti conto del livello raggiunto in acqua sono necessari i test (meglio se a reagente). Giacchè l'ammoniaca è cibo per i batteri, puoi lascare il test relativo ad essa, e magari testare gli no2.
Non appena hai un valore di 2-3ppm di no2 effettua un cambio d'acqua, normalmente effettuavo cambi d'acqua del 50% per dimezzare i livelli.
Esempio se in vasca riscontravo un 3ppm di no2, effettuando un cambio del 50% il valore scendeva a 1.5ppm.
Durante la maturazione i valori aumentavano in media ogni 2-3 giorni.
Non appena avrai il nuovo filtro esterno informaci!
* La mente di una persona allargata da nuove idee, non riacquista più la dimensione originale.