Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 13 di 13

Filtro e cambi parziali

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di CLA1798
    Località
    Catania
    Sesso
    Messaggi
    146
    Discussioni
    Like ricevuti
    11
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Tartarughe in possesso

    Scripta orecchie gialle

    Predefinito Re: Filtro e cambi parziali

    Citazione Originariamente Scritto da FANGS Visualizza Messaggio
    Ciao CLA1798,

    Puoi dirci che tipo di filtro stai utilizzando?

    Per il carbone attivo svolge la filtrazione chimica, puoi anche toglierlo, se non ne hai bisogno, serve a trattenere medicinali disciolti in acqua principalmente e andrebbe cambiato spesso.

    I cannolicchi invece svolgono la filtrazione biologica, ossia permettono l'insediamento delle colonie dei batteri nitrificanti.

    Se acquisti i cannolicchi ti suggerisco quelli in vetro sinterizzato, un pò più costosi dei normali, ma hanno maggior superficie da colonizzare.

    Per la maturazione del filtro può essere effettuata anche con la tartaruga all'interno. Basta mantenere bassa la tossicità dell'acqua facendo dei cambi parziali.

    Per l'utilizzo d'acqua di osmosi non saprei rispondere. Attendi che qualcun'altro.
    Puoi usare quella decantata che va benissimo, altrimenti, se non hai la possibilità di lasciarla decantare puoi utilizzare un biocondizionatore!
    Occhio al biocondizionatore, prendine uno che non rimuova l'ammoniaca, la quale è fonte di cibo per i batteri che andrai a crescere sui cannolicchi! Buona fortuna
    Cambi parziali con che frequenza? Una volta a settimana?
    Ho letto che facendo maturare il filtro con la tartaruga all’interno c’è il rischio di farlo collassare, quindi starò molto attenta


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di FANGS
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    217
    Discussioni
    Like ricevuti
    35
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus Odoratus Sternotherus Carinatus

    Predefinito Re: Filtro e cambi parziali

    Citazione Originariamente Scritto da CLA1798 Visualizza Messaggio
    Cambi parziali con che frequenza? Una volta a settimana?
    Ho letto che facendo maturare il filtro con la tartaruga all’interno c’è il rischio di farlo collassare, quindi starò molto attenta
    La frequenza dei cambi è direttamente proporzionale all'aumento della sporcizia in acqua.
    I cambi servono ad abbassare i livelli di tossicità, ossia a tenere bassi ammoniaca,no2 e no3. Per renderti conto del livello raggiunto in acqua sono necessari i test (meglio se a reagente). Giacchè l'ammoniaca è cibo per i batteri, puoi lascare il test relativo ad essa, e magari testare gli no2.

    Non appena hai un valore di 2-3ppm di no2 effettua un cambio d'acqua, normalmente effettuavo cambi d'acqua del 50% per dimezzare i livelli.
    Esempio se in vasca riscontravo un 3ppm di no2, effettuando un cambio del 50% il valore scendeva a 1.5ppm.
    Durante la maturazione i valori aumentavano in media ogni 2-3 giorni.

    Non appena avrai il nuovo filtro esterno informaci!
    * La mente di una persona allargata da nuove idee, non riacquista più la dimensione originale.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •