Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 37

Indicatori di salute visibili...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    46
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Predefinito Re: Indicatori di salute visibili...

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Anche l'altra tartaruga morta con il carapace molle era affetta da mom , è una malattia molto grave derivante dalla mancanza di irraggiamento come ha rilevato gibo. Noi possiamo fornire calcio , vitamine, ma la vitamina D3 che permette l'assorbimento del calcio sullo scheletro è elaborata dallo stesso organismo sotto lo stimolo dei raggi uvb: in mancanza di questi l'animale si ammala.
    0.1 Malattia Ossea Metabolica (M.O.M.)
    Malattia metabolica molto frequente dovuta ad insufficiente apporto o assimilazione di calcio. I vari sintomi che la caratterizzano sono tutti ricollegabili a demineralizzazione ossea o mancata fissazione del calcio nel tessuto osseo. Gli esemplari in accrescimento sono colpiti piu’ gravemente ma, se non trattata, puo’ causare importanti problematiche anche nei soggetti adulti.
    Cause:
    Le cause piu’ frequente di tale patologia sono errori alimentari e condizioni di allevamento non adeguate. In particolare: carenza di calcio nella dieta, eccesso di fosforo negli alimenti, insufficiente esposizione a raggi UVB con conseguente deficit di sintesi di vitamina D3 e temperatura ambientale non adeguata. Piu’ raramente la MOM puo’ essere dovuta a concomitanti patologie a carico di reni, fegato e/o intestino con diminuito assorbimento di Ca o alla somministrazione di alimenti ricchi di ossalati (ad es. spinaci) che rendono il Ca alimentare non assimilabile.
    Sintomatologia:
    Esemplari in accrescimento: alterazioni di forma e consistenza della corazza (appiattimento, lordosi, marcata piramidalizzazione degli scuti centrali, innalzamento dei margini anteriore e posteriore del carapace, rammollimento di carapace e piastrone), deformità dello scheletro (arrotondamento del cranio, sporgenza della mascella, incurvamento delle ossa lunghe), difficoltà deambulatorie o natatorie, costipazioneo.
    Esemplari adulti: rallentamento o blocco intestinale, distocia, demineralizzazione della corazza (visibile alle rx) fino al rammollimento nei casi piu’ gravi.


    Primo soccorso:
    - somministrare alimenti ricchi di Ca e con corretto rapporto Ca/Ph (minimo 2:1).
    - esposizione adeguata a raggi UVB (luce solare diretta o lampade UVB)
    Questo è un estratto dalla scheda di Tartarugando sulle principali malattie delle tartarughe.
    Chiaro...la lampada comunque è della “ZooMed” ReptoSun, c’è scritto 5.0 UVB non sono esperto ma credo vada bene...che dici ?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Indicatori di salute visibili...

    Citazione Originariamente Scritto da EmaMk Visualizza Messaggio
    Chiaro...la lampada comunque è della “ZooMed” ReptoSun, c’è scritto 5.0 UVB non sono esperto ma credo vada bene...che dici ?
    se non hai 100 euro da investire nell'impianto Solar Raptor - che sta povera bestia si meriterebbe - data la situazione, io prenderei direttamente una UVB 10.0 (10%) abbinata alla spot, in modo da cercare di fornirle una extra dose di radiazione UVB...
    verifica che la piattaforma raggiunga 30 / 33 gradi grazie alla spot (avvicinala o allantonala fino a trovare la giusta temperatura) e tieni la UVB compatta attorno ai 15 cm dell'animale, oltre 20 cm la radiazione UVB perde potenza e efficacia.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •