Qualunque sia il filtro,indipendentemente dal modello o dalla marca, deve necessariamente essere sovradimensionato!!
Partendo da questo presupposto, la seconda cosa da fare è capire la direzione del flusso dell'acqua nel suo interno.
Normalmente (nella maggior parte dei casi) il flusso va dal basso verso l'alto. Ossia, entra nel filtro attraverso il tubo d'aspirazione (intlet), esegue un "percorso" all'interno del filtro e fuoriesce in vasca attraverso il tubo di uscita (outlet).
La prima cosa da fare è capire il percorso che l'acqua esegue una volta all'interno del filtro. Una volta che siamo a conoscenza del percorso effettuato dall'acqua possiamo passare al setup vero e proprio del filtro per quanto riguarda i materiali filtranti.
Personalmente preferisco i filtri a flusso dal basso verso l'alto. Non vado entusiasta degli eden con flusso "rotatorio" al loro interno, ma se si parla di comodità, di facile setup e di prezzo economico, gli Eden non hanno rivali!