Si ti sei spiegata. È proprio il mio caso. Sono preoccupata. Non va sotto terra. Sta li a dormire e non mangia non beve. A volte va un po' in giro. Nel cassone di notte è tre gradi.
![]() |
![]() |
Si ti sei spiegata. È proprio il mio caso. Sono preoccupata. Non va sotto terra. Sta li a dormire e non mangia non beve. A volte va un po' in giro. Nel cassone di notte è tre gradi.
Allora Nina è normale che non mangia e non beva stai tranquilla le hors arrivano a fare digiuno di circa un mese, se necessario, anche eventualmente interrandosi un pò.
Cerchiamo di capire.....la temperatura massima all'interno del cassone qual'è?
Per loro 7-8 gradi di massima significa ancora movimento e piccoli spostamenti e anche grattamenti sulle pareti di legno per cercare di scavare in alcuni punti. E' possibile che essendo ancora sveglia e non avendo temperature basse costanti risalga su o si interri di poco, magari alcuni momenti della giornata che tu non hai potuto verificare. Sicuramente non avendola messa nel cassone già dormiente (di solito il letargo controllato si fa così, cioè lo spostamento avviene nel momento in cui la tarta è in uno stato di preletargo) lei si sta adattando al luogo dove deve passare il letargo, per questo dicevo finestre aperte, ricircolo di aria.....l'aria fredda deve arrivare, se tutto chiuso è troppo isolato. All'interno del cassone durante il giorno c'è luce o rimane buio?