😑si non è esperto di rettili ma dice che sa valutare se ha grossi problemi o no e dice no. L esame delle feci lo ha fatto. Nn ha parassiti. Oggi la ho messa nella cassa da letargo. Sembrava piacerle ha subito scavato. È in italia dal 2014
![]() |
![]() |
😑si non è esperto di rettili ma dice che sa valutare se ha grossi problemi o no e dice no. L esame delle feci lo ha fatto. Nn ha parassiti. Oggi la ho messa nella cassa da letargo. Sembrava piacerle ha subito scavato. È in italia dal 2014
Scusami un veterinario non esperto in rettili quasi sempre non è in grado di valutare bene la salute di una tartaruga , anche se dovesse avere molta esperienza non ha le nozioni scientifiche che gli altri posseggono dovute a studi, esperienze dirette, convegni dedicati solo a veterinari esperti in esotici e soprattutto non ha la strumentazione giusta.
L'esame delle feci non è un esame così semplice, la carica parassitaria va verificata caso per caso a seconda anche del tipo di parassita o batterio presente, perchè spesso non sono dannosi anzi....quindi non è possibile che la tua tarta non abbia nessun parassita, qualcosa risulterà nell'esame soprattutto in una tartaruga che vive in piena terra. Non mi sto sostituendo ad un veterinario, non mi permetterei proprio, ti solo riportando dati acquisiti in questi anni di allevamento e informazioni fornite da un vet competente.
E' invece possibile che l'allevatore in questi tre anni l'ha già fatta sverminare....
Comunque sono contenta che alla tarta piace la cassa che le hai preparato. Perchè non inserisci qualche foto così possiamo vedere la sistemazione e la piccola?