Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 647

Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo
    L'avatar di lesueurii
    Località
    marche
    Sesso
    Messaggi
    1,643
    Discussioni
    Like ricevuti
    644
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Tartarughe in possesso

    Kinosternon subrubrum hippocrepis , Kinosternon flavescens

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    sono quelli che si divertono a giocare con i colori dei rettili creando colorazioni aberranti ..
    Comunque , tornando alla discussione la cosa migliore da fare come ha detto gibo è separare i maschi dalle femmine per evirare ogni problema ..

    (vabbè per il maschio sarei stato fortunato),
    decisamente fortunato , visto che i maschi sono piuttosto rari


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da lesueurii Visualizza Messaggio
    sono quelli che si divertono a giocare con i colori dei rettili creando colorazioni aberranti .. Comunque , tornando alla discussione la cosa migliore da fare come ha detto gibo è separare i maschi dalle femmine per evirare ogni problema .. decisamente fortunato , visto che i maschi sono piuttosto rari
    Grazie per i morphari, imparato un nuovo termine per me. Anche se mi sto spingendo troppo avanti, visto quanto è piccola, nel caso fossi fortunatissimo, "un maschietto" ,non rischierei affatto di farlo convivere con femminucce. E poi Gibo ha già dato disponibilità per accontentare il suo maschietto . Altro piccolo ot, in settimana deceduti 3 su 8 Medaka in casa , tutti valori corretti e ...... stasera li sposto nel mastello all'esterno.

    - - - Aggiornato - - -

    Scusate ragazzi, la piccolina sta ancora nella vasca piccola in casa. Per trasferirla velocemente all'esterno, secondo voi andrebbe bene una vasca chiusa tipo cargopallett ma di misure 57x37 h15. Resterebbe a 7-8 cm dal bordo che coprirò con rete, però piante solo lenticchie, i giacinti son gialli e li sto concimando. Come zona basking provvisoria solo un sasso. Ovviamente schermata la vasca altrimenti bolle anche se e' molto all'ombra.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •