Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 19

trapelus savignii

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo iscritto

    Località
    emilia romagna
    Sesso
    Messaggi
    8
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys Agassiz
    Altri rettili in possesso

    trapelus savignii, eublepharis macularius

    Predefinito Re: trapelus savignii

    ciao Marconyse grazie per la risposta. In mancanza di informazioni su questo animale abbiamo allestito la tana provvisoriamente come quella dei gechi in attesa di saperne di più, c'è veramente pochissimo su questi animali, e su internetc'era scritto di tenere le temperature a 32-35 gradi, che ci posso fare se nessuno ci ha spiegato niente!
    dull-:

    Non pensavo ci volessero temperature così alte, visto che a 35 gradi gli animali "boccheggiano" e spesso cercano di buttarsi a mollo, non sapevo nemmeno che l'acqua non fosse una buona cosa, visto che i miei amano stare a bagno, cmq cercheremo di ovviare agli errori.
    Sono esemplari piccoli, non credo che provengano dall'estero, cmq gli faremo fare una bella visitina con esami delle feci.
    Grazie della consulenza


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Risponditore incongruente
    L'avatar di Drakul
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    2,022
    Discussioni
    Like ricevuti
    797
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Tartarughe in possesso

    Non ho neanche quella sulla pancia..
    Altri rettili in possesso

    0.0.1 R. auriculatus 0.0.3 R. leachianus 1.1.0 Furetto 1.0.0 Gatto 0.1.0 Fidanzata 1.0.0 Io

    Predefinito Re: trapelus savignii

    Citazione Originariamente Scritto da arabella72 Visualizza Messaggio
    1- Non pensavo ci volessero temperature così alte, visto che a 35 gradi gli animali "boccheggiano" e spesso cercano di buttarsi a mollo,
    2-non sapevo nemmeno che l'acqua non fosse una buona cosa, visto che i miei amano stare a bagno, cmq cercheremo di ovviare agli errori.

    3-Sono esemplari piccoli, non credo che provengano dall'estero, cmq gli faremo fare una bella visitina con esami delle feci.
    Grazie della consulenza
    1 - Sono animali deserticoli e come tali hanno bisogno di una buona dose di calore. Se aprono la bocca è per termoregolarsi al parti degli altri agamidi.
    2- Come gli animali da habitat desertico, generalmente bevono tramite acqua nebulizzata o la ottengono dalla verdura/prede. L'acqua "ferma" da ciotola generalmente viene poco considerata ed alla peggio diventa un wc in cui si possono sviluppare infezioni di varia natura.
    3- A meno che tu non li abbia visti schiudersi davanti a te, non puoi saperne la provenienza. Come dice Marco, molto probabilmente sono esemplari di cattura che portano con sè vari parassiti trovabili tramite esame delle feci.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    Attenzione ho parlato di temperature alte sotto la spot, nel resto del terrario lato caldo 32/34° lato "freddo" 26/28°. Il boccheggiare e' solo il termoregolarsi, gli animali non possono sudare e per raffreddarsi usano aprire la bocca.
    Ti ripeto grandi o piccoli il 98% sono di cattura
    Mi hai battuto sul tempo
    "La cosa che colpisce di più in assoluto di Drakul è la sua completa incoerenza nel rispondere. Gli si chiede "Che ore sono?" e lui ti risponde "No grazie, non fumo". Incredibile" (Cit. Ric Qua al VR)


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •