la forestale non ha le risorse per intervenire e non sa dove sistemarle

Purtroppo molti fiumi italiani si stanno sempre più trasformando , in fatto di fauna , in Mississipi , mancano solo gli alligatori e il muschio spagnolo che spenzola dalle piante ..
Concordo che l'inquinamento e la distruzione degli habitat siano un problema ben più grave delle trachemys , ma anche loro ( assieme ai granchi della luisiana , alle rane toro , alle nutrie ecc ) il danno lo fanno eccome , io sono e sarò sempre per l'abbattimento , quando si parla di conservazione occorre , a mio avviso , soprassedere ai moralismi e alle obiezioni di coscienza . O si tutelano gli alloctoni gestendo il problema come si deve , in maniera seria ( e per maniera seria intendo una gestione analoga a quella che in Australia si è attuata per debellare i rospi delle canne e i gatti selvatici ) oppure il resto sono solo chiacchiere al vento , non c'è una via mediana .
Si tratta del mio punto di vista , può piacere o meno