Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 94

Dubbi letargo controllato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Dubbi letargo controllato

    come ti trovi con il filtro a pressione?
    è complesso da interrare?
    d'inverno lo estrai?
    sto valutando se installare nel laghetto a 600 lt solo una pompa sicce eco pond 2, o montare anche un filtro a caduta o pressione...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Dubbi letargo controllato

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    come ti trovi con il filtro a pressione?
    è complesso da interrare?
    d'inverno lo estrai?
    sto valutando se installare nel laghetto a 600 lt solo una pompa sicce eco pond 2, o montare anche un filtro a caduta o pressione...
    L'ho semplicemente interrato fino ai ganci di fissaggio del coperchio a settembre e lì è rimasto tutto l'inverno
    l'ho svuotato dall'acqua il più possibile dopo averlo spento quando le temperature si sono fatte troppo rigide

    Il mio parere forse è di poco conto perché non ho termini di paragone con altri filtri a pressione non avendone mai avuti
    Nel complesso mi trovo bene, facile da nascondere essendo per 3/4 interrato, quando la lampada uvc è accesa si nota la differenza al livello di alghe nell'acqua
    Ho sempre avuto l'acqua limpida nonostante non avessi piante nei primi mesi di attività (settembre ottobre)
    Ora come si vede dalla foto ho inserito delle piante in acqua e metterò una pianta in terra fuori dal laghetto per ombreggiarlo
    Perché l'esposizione a sole pieno da mezzogiorno al tramonto fa aumentare troppo la temperatura
    A settembre nei giorni caldissimi perdevo 3/4 cm d'acqua in una sola giornata per l'evaporazione tanto da pensare fosse la vasca bucata

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da m.sala67 Visualizza Messaggio
    Complimenti!! Davvero bello. Un'info: il legno è stato imperneabilizzato con vernice atossica prima di essere inserito nel laghetto? Altrimenti penso si riempia di muschi e alghe in men che non si dica
    Assolutamente no :laugh-
    È costato una stupidata da l'eroy merlin
    Quando inizierà a marcire lo cambio con uno nuovo


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •