Citazione Originariamente Scritto da lesueurii Visualizza Messaggio
Personalmente non ne vedo tutta questa utilità ,
alla fine le piccole , terrestri o acquatiche che siano, si allevano allo stesso modo delle adulte .
L'unica premura ( parlando di baby acquatiche ) , potrebbe essere quella di non mandarle in letargo il primo anno di vita , ma alla fine è appunto soltanto una nostra accortezza , evitabilissima ..in natura vanno in letargo già dal primo anno . Io stesso la K.subrubrum lo mandata in letargo sin dal primo anno , senza nessuna conseguenza negativa , al massimo lo avrei interrotto . Per le baby Hermanni e Marginate stesso cosa , Horflieldi anche .
Poi ovviamente è normale che se si è in possesso di esemplari baby , sia di acquatiche o di terrestri , si dovranno tenere in spazi più ristretti e meglio monitorabili fin tanto che non crescono , ma questo si intuisce facilmente

Poi magari potrebbero esserci ( ma non credo ) specie che da piccole vanno stabulate in modo completamente diverso , ma in generale con le piccole ci si comporta come ti ho detto
Ah, fa niente, pensavo che fosse utile in qualche maniera

Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
Rugops, pensavo "passeggiassi" solo nelle Mediterranee, invece vedo che spazi ovunque
Ogni tanto mi piace uscire dalla mia "comfort zone" ed esplorare

Citazione Originariamente Scritto da illy Visualizza Messaggio
....uffa Rugops!.......ho appena imparato a navigare sui forum, non mi sconvolgete che ho un'età!
Una volta imparato alla fine è semplice